La migliore risposta ai dazi è la digitalizzazione
Una leva imprescindibile, e oggi accessibile anche alle PMI, per aumentare la competitività su tutti i mercati. Il punto dal convegno IBC
23 Aprile 2025
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
I cambiamenti, le tendenze e i nuovi modelli che stanno trasformando il modo in cui viviamo e lavoriamo.
Una leva imprescindibile, e oggi accessibile anche alle PMI, per aumentare la competitività su tutti i mercati. Il punto dal convegno IBC
23 Aprile 2025
L’Italia implementa la Direttiva europea contro la contraffazione dei farmaci. Sulle confezioni dei prodotti farmaceutici soggetti a prescrizione diventerà obbligatorio inserire il GS1 DataMatrix, il codice bidimensionale di identificazione e tracciabilità sviluppato da GS1
11 Aprile 2025
La selezione di articoli, dossier e opinioni originali del magazine online di GS1 Italy su economia e consumi, innovazione, retail e brand, logistica e sostenibilità
10 Aprile 2025
L'azienda leader nel settore agroalimentare abbraccia la filosofia collaborativa per modernizzare la filiera
08 Aprile 2025
Il mercato dell’Agricoltura 4.0 registra un calo dell’8% nel 2024, con una riduzione degli investimenti in macchinari e attrezzature. Crescono, però, le soluzioni software e l’uso dell’intelligenza artificiale, soprattutto per la tracciabilità e la sostenibilità, mentre le startup continuano a innovare nel settore
13 Marzo 2025
Torna il contenuto formativo online dell’Academy di GS1 Italy per raccontare le sfide e le opportunità della transizione verso il QR code standard GS1
28 Febbraio 2025
Uno studio di GS1 UK indaga come la ricerca e la disponibilità di informazioni di prodotto attendibili stiano trasformando il rapporto tra brand e consumatori.
26 Febbraio 2025
Gli approfondimenti sui principali temi economici, dalle dinamiche dell'innovazione alla sostenibilità, passando per il retail e la logistica.
Dati e ricerche per conoscere il mercato.
Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.
Collaborazione e condivisione sono la chiave per superare l’attuale e difficile congiuntura economica
Analisi, storie visive e interviste per esplorare il mondo degli standard GS1 e le dinamiche che stanno modellando il futuro dei consumi, dei brand e dell’innovazione.
La carta d'identità digitale che riporta informazioni su sostenibilità e sul ciclo di vita dei prodotti
21 Aprile 2025
12 Febbraio 2025
27 Gennaio 2025
03 Settembre 2024
29 Agosto 2024
Riflessioni e punti di vista sulle tendenze emergenti, sui cambiamenti in atto e sulle sfide future.
Con l’aiuto di Fabiana Claudia Poggi e una nuova guida pratica, facciamo luce sul processo di trasferimento dei prefissi aziendali GS1.
01 Aprile 2025
Quali sono il ruolo e la forza di GS1 (e GS1 Italy): nell’ultimo appuntamento di “50 volte il primo barcode”, l'opinione di Bruno Aceto
24 Luglio 2024
Ne parliamo con Piergiorgio Licciardello, director EDI in GS1
02 Aprile 2024
Dagli osservatori di GS1 Italy a un’articolata riflessione sul presente e sul futuro dell’analisi dei dati: nell’intervista doppia a Samanta Correale e Mauro Salerno del team Research & communication GS1 Italy
23 Febbraio 2024
Dai nuovi settori del passato ai nuovi settori del futuro, dove stiamo andando. Per "50 volte il primo barcode" l’intervista doppia a Giada Necci e Alessandra Piras del team Industry engagement GS1 Italy
20 Dicembre 2023
“Infatti a me piace”. Il racconto di Lucia Nepi per "50 volte il primo barcode" descrive un mondo in costante mutamento e ricco di colpi di scena
18 Ottobre 2023
Crescere in GS1 Italy attraverso lo studio degli standard ed evolversi insieme a loro. Questo il racconto di Emanuela Casalini e Micol Vialetto, una veterana e una newcomer dell’area che rappresenta il cuore di GS1 Italy
10 Luglio 2023
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità