Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Dossier

  • dossier consumi

    Economia del consumatore – marzo 2023

    22 marzo 2023

    • Consumi e famiglie

    • Consumi e imprese

    • Consumi e distribuzione commerciale

  • dossier supply chain

    Logistica decisiva per far volare l'e-commerce

    9 marzo 2023

    • Una giornata tra logistica e packaging

    • Una sola domanda, tante risposte

  • dossier distribuzione

    La Marca del distributore e le sue virtù

    24 gennaio 2023

    • La poli-crisi e i suoi effetti

    • La Distribuzione fa la propria parte

    • MDD, un modello di successo

    • Il ruolo economico della MDD

    • Ipotesi di futuro

  • dossier consumi

    Economia del consumatore – dicembre 2022

    19 dicembre 2022

    • Consumi e famiglie

    • Consumi e imprese

    • Consumi e distribuzione

  • dossier economia

    Un paese che non cresce

    6 dicembre 2022

    • L’Italia latente

    • L’Italia post-populista

    • L’Italia e le sue paure

    • L’Italia senza

    • L’Italia che lavora

  • dossier gs1

    A proposito di standard

    8 novembre 2022

    • La codifica ieri, oggi e domani

    • L’RFID è tra noi

    • UDI - identificazione anche per i dispositivi medici

    • Innovazione a portata di mano

  • dossier consumi

    Economia del consumatore - settembre 2022

    10 ottobre 2022

    • Consumi e famiglie

    • Consumi e imprese

    • Consumi e distribuzione

  • dossier distribuzione

    Inflazione disuguaglianze, povertà: l’Italia vulnerabile nel Rapporto Coop

    12 settembre 2022

    • Un pericoloso nuovo mondo

    • Le preoccupazioni per l’ambiente

    • Riduci, rinuncia, rinvia: la nuova austerity degli italiani

    • Una doppia identità

    • Nessuno tocchi il mio cibo

    • Incognite per la grande distribuzione

  • dossier gs1 distribuzione

    Un approccio olistico alle perdite (non solo di merci)

    9 settembre 2022

    • Il settore del retail: tra evoluzione e nuove complessità

    • La metodologia Total Retail Loss (TRL): definizione e benefici

    • Mettere in atto la TRL: le buone pratiche

    • Le ricerche e il contesto di analisi

  • dossier consumi

    Economia del consumatore - giugno 2022

    20 luglio 2022

    • Consumi e famiglie

    • Consumi e imprese

    • Consumi e distribuzione

  • dossier distribuzione

    E-commerce oltre lo shopping

    13 maggio 2022

    • La diffusione dell’e-commerce

    • Crescono gli acquisti ibridi

    • I touchpoint determinanti

    • Personalizzazione e interazione con i clienti

    • La generazione Z e le sue regole

    • Il retail e l’organizzazione della domanda

  • dossier economia

    Economia del consumatore - aprile 2022

    2 maggio 2022

    • Punti di vista: i consumatori

    • Punti di vista: le imprese

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 6
  • ·
  • 7
  • ·
  • 8

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152