Quando mi hanno invitato a parlare al Dairy Summit, quindi, ho subito pensato al mondo dell’italianità. Nel panorama dei fenomeni tracciati dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, infatti, è uno dei più affollati continua
Sapevate che il rumore che fa un cereale Kellogg’s quando viene sgranocchiato è unico, e pare sia stato creato in laboratorio per rendere il prodotto (e di conseguenza il brand) ancora più riconoscibile? Si tratta di un perfetto esempio di marketing sensoriale, vale a dire di utilizzo dei diversi sensi per rafforzare l’identità di una marca e influenzare le percezioni e le emozioni dei consumatori nei confronti di un’azienda o di un brand. continua
È sempre più difficile analizzare l’e-commerce come fenomeno, o meglio come fenomeno a sé stante. Negli ultimi osservatori, e in particolare l’Osservatorio eCommerce B2C della School of Management del Politecnico di Milano, presentato a ottobre 2023, si è notato già dai numeri presentati come la normalizzazione, l’omogeneizzazione e l’omnicanalità del comportamento del consumatore online rispetto al consumatore nel suo complesso siano davvero arrivate. continua
la crescita nel 2022 del mercato complessivo dei prodotti non alimentari stimato nell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy leggi
Vivere stanca. E dopo il Covid-19 ancora di più. Dopo i lunghi mesi “protetti” della pandemia, che hanno costretto tutti a ridefinire la propria quotidianità, il ritorno alle condizioni di vita e ai ritmi del pre-pandemia ha prodotto un diffuso malessere. Una sensazione di fatica difficile da sostenere, quasi di esaurimento fisico e mentale, che sta permeando il cosiddetto “ritorno alla normalità”. continua
la newsletter
di Tendenze online
Segui Tendenze online