Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Opinioni

  • Fine spesa ad personam

    Gianluca Diegoli
    l'opinione di Gianluca Diegoli

    6 marzo 2023

    Fidelizzare i clienti anche alla cassa, offrendo esperienze personalizzate - e diverse - ai velocisti solitari e ai conversatori sociali continua

    distribuzione tecnologia

  • Il digital retail ri-parta dai dati

    Gianluca Diegoli
    l'opinione di Gianluca Diegoli

    9 febbraio 2023

    Aspettative elevate sul futuro – derivate dalla grande accelerazione dei consumi online durante la pandemia – contrapposte a budget pubblicitari online vagliati attentamente sotto la lente del rendimento effettivo sulle vendite: questo sembra essere la situazione interna con cui i digital e omnichannel retailer iniziano il 2023. continua

    distribuzione

  • Alla ricerca di una semantica per i novel food

    Manuela Soressi
    l'opinione di Manuela Soressi

    7 febbraio 2023

    Houston, nel mondo del food abbiamo un problema. Semantico. È la definizione dei nuovi prodotti che stanno già ridisegnando le nostre scelte quotidiane di acquisto e di consumo. E che promettono di farlo sempre più nell’immediato futuro. continua

    consumi

  • La punta dell’iceberg che si chiama e-commerce

    Gianluca Diegoli
    l'opinione di Gianluca Diegoli

    26 gennaio 2023

    “Non osservate solo la punta dell’iceberg” può essere una buona sintesi di quanto è stato presentato durante il convegno intitolato "Il Ruolo e il contributo dell’e-commerce e del digital retail alla crescita dell’Italia", un momento rivolto in particolare al legislatore e all’attività di governo, ma anche al settore in generale. Lo studio congiunto Netcomm - The European House - Ambrosetti fa luce sullo stato del commercio elettronico dopo l’ondata di piena anomala portata dalla pandemia per inserire il fenomeno a pieno diritto nell’ecosistema economico italiano. continua

    distribuzione

  • L’era della parsimonia

    Manuela Soressi
    l'opinione di Manuela Soressi

    3 gennaio 2023

    Parsimonia: quando diventerà un topic sul web e sui social network? Probabilmente molto presto. continua

    consumi

  • Ibrid food

    Manuela Soressi
    l'opinione di Manuela Soressi

    24 novembre 2022

    Chi non conosce il flexitarianesimo, ossia la riduzione dei consumi di prodotti di origine animale per dare più spazio a quelli di origine vegetale? Nell’arco di pochi anni è diventato molto popolare continua

    consumi

  • Un’inflazione destinata a durare

    l'opinione di Rony Hamaui

    9 novembre 2022

    L’inflazione rimane alta negli Stati Uniti e continua a crescere in Europa e in tanti altri paesi. Forse nei prossimi mesi cominceranno a rallentare i prezzi delle materie prime energetiche e alimentari, ma le banche centrali non cambieranno politica continua

    economia

  • Un codice per svelare i consumi e gli italiani

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    14 luglio 2022

    Tutto è precipitato quando abbiamo smesso di cibarci per sfamarci e abbiamo iniziato a farlo per vivere esperienze”. Divertente, senza dubbio; è un tweet di @Insopportabile, ingegnere sardo e “blu”, con oltre 140 mila follower che scrive su Twitter. Per chi si occupa di consumi e in particolar modo di cibo, la cosa, però, è decisamente più complessa. continua

    gs1

  • Descrizione di scenari e di traiettorie

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    21 marzo 2022

    “Con una rinnovata voglia di cambiare e di adattarsi. Con la voglia di tornare ad una nuova normalità…” Erano queste le ultime parole della mia introduzione a “Un anno di Tendenze” dell’anno scorso. Per certo, oggi viviamo una grande necessità di adattamento ed un forte desiderio di nuova normalità. Come questo stia avvenendo, cerca di raccontarlo la nuova edizione che state per sfogliare. continua

    gs1

  • Digitale e sostenibilità, un matrimonio possibile

    l'opinione di Nicoletta Corrocher

    15 marzo 2022

    Le imprese di piccole dimensioni spesso non hanno le risorse organizzative per affrontare nello stesso momento digitalizzazione e sostenibilità. Eppure, potrebbero trarre grandi benefici di fatturato e innovazione dalla combinazione delle due strategie continua

    tecnologia sostenibilità

  • #foodrestart

    l'opinione di Eugenio Demartini

    20 ottobre 2021

    Una occasione di confronto tra GS1 Italy, Osservatorio Immagino e il mondo accademico continua

    gs1 consumi

  • Si affaccia lo spettro della stagflazione

    l'opinione di Rony Hamaui

    12 ottobre 2021

    Nuove nuvole si stagliano sull’orizzonte internazionale: quelle della stagflazione. Non sarà probabilmente forte e duratura come negli anni Settanta, ma l’economia mondiale potrebbe rallentare e una moderata inflazione durare più a lungo del previsto. continua

    economia

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 17
  • ·
  • 18
  • ·
  • 19

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152