gs1 sostenibilità La bottiglia r-PET di Parmalat per il latte 1 giugno 2023 Ottenuta dal riciclo post consumo e certificata con il marchio Plastica Seconda Vita
gs1 sostenibilità Ferrero, il progetto di riuso del barattolo della Nutella 1 giugno 2023 Il business model per il riutilizzo industriale dell’iconico vasetto da parte dell’azienda
Il numero 66,7% 23 maggio 2023 quota di confezioni vendute nel 2022 con informazioni ambientali relative al packaging leggi
gs1 consumi Il pet care di Osservatorio Immagino in anteprima a Zoomark 18 maggio 2023 Dove anche GS1 Italy Servizi presenta i servizi per il mondo degli animali domestici
sostenibilità gs1 Pedagogia della sostenibilità per consumatori pragmatici 16 maggio 2023 Sostenibilità dei prodotti: i consumatori vogliono maggiore concretezza, brand e insegne devono puntare di più sui contenuti, riappropriandosi anche di un ruolo educativo. Se n’è parlato a Retail Plaza -TuttoFood
gs1 Da Bruxelles a Bruxelles, il lungo viaggio di un papà che “fa i codici a barre” 15 maggio 2023 “50 volte il primo barcode”: 50 anni di codice a barre GS1 visti dalle persone di GS1 Italy. In questo primo appuntamento, Massimo Bolchini ci accompagna in un percorso di sfide, scelte, riconoscimenti e… piccole incomprensioni in famiglia
gs1 "Storie di valore, storie di prodotti” vince la medaglia d’argento 15 maggio 2023 Agli Indigo Design Award 2023
consumi gs1 Lo spirito del tempo tra difese e ripartenze 15 maggio 2023 Il rapporto annuale Ipsos disegna il ritratto di un paese in difesa ma pronto al contrattacco e alla ricerca di un futuro. E nella relazione tra imprese e consumatori i driver d’acquisto si incrociano con le comunità di sentire e i territori individuati dal Nuovo Codice Consumi di GS1 Italy
video gs1 sostenibilità Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna Pisa presenta di Circol-UP il tool per l'economia circolare 12 maggio 2023
sostenibilità gs1 Aumentano le informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi 8 maggio 2023 Secondo l’osservatorio IdentiPack di CONAI e GS1 Italy, sul 44,8% dei prodotti a scaffale in Italia sono già presenti le informazioni sulla corretta raccolta differenziata. Rappresentano più del 66% del totale delle confezioni vendute