gs1 Un’unica piattaforma web per i dati di prodotto: nasce ONE 2 ottobre 2023 Riflettori accesi sul nuovo servizio di GS1 Italy Servizi: un data model pensato per aggregare automaticamente e in tempo reale le informazioni
gs1 consumi Meno zuccheri e più proteine 29 settembre 2023 Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta i trend di free from e rich-in nella spesa degli italiani
gs1 consumi Riparte la spesa Non Food 26 settembre 2023 Secondo l’Osservatorio Non Food di GS1 Italy nel 2022 per i consumi non alimentari si spende sempre di più, ma si cercano maggiore convenienza e più servizio. I consumatori tornano nei negozi fisici e l’e-commerce rallenta
gs1 Tre compleanni in comune… anzi quattro! 18 settembre 2023 “50 volte il primo barcode”: 50 anni di codice a barre GS1 visti dalle persone di GS1 Italy. In questo quarto appuntamento, Silvia Scalia ci racconta l’evoluzione e le sfide di ECR e della formazione
gs1 sostenibilità Meno acquisti “sostenibili” nel carrello 14 settembre 2023 Cresce l’offerta di prodotti che si dichiarano attenti alla sostenibilità ma si registra un -4,3% dei volumi venduti. Tra i 35 claim rilevati dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy solo otto sono andati controcorrente
gs1 tecnologia Codice a barre: GS1 avvia la migrazione al 2D 5 settembre 2023 Con le linee guida sulla migrazione al 2D, GS1 Italy supporta le aziende nella transizione al nuovo codice 2D che consentirà di gestire in modo efficiente e sicuro tutti i dati dei prodotti e rispondere alle nuove esigenze di mercato
gs1 consumi Prodotti italiani o regionali: tante parole, pochi acquisti 31 agosto 2023 L’Osservatorio Immagino rileva un calo del -5,0% delle vendite in volume delle oltre 25 mila referenze che richiamano l’italianità in etichetta
video gs1 Standard, strumenti e servizi per l’innovazione del paese e il bene del pianeta 1 agosto 2023
gs1 consumi Nuove occasioni di crescita 1 agosto 2023 Interpretare il presente e il futuro dei consumi con il “Nuovo Codice Consumi” di GS1 Italy: ne scrive Francesco Pugliese, il presidente GS1 Italy del triennio 2020/2022, nell'apertura dell’Annual report 2022