gs1 Il barcode nell’era dell'intelligenza artificiale e generativa 16 novembre 2023 Ovvero come abbiamo fatto conversare un prodotto con le persone
gs1 GS1 Italy presenta: Academy Learning Center 16 novembre 2023 La nuova piattaforma virtuale per l'e-learning che consente di seguire online una vasta scelta di corsi e di averli sempre disponibili on demand gratuitamente
Le informazioni di prodotto in etichetta per un consumatore che vuole fare acquisti consapevoli l'opinione di Marco Cuppini 16 novembre 2023 Quando mi hanno invitato a parlare al Dairy Summit, quindi, ho subito pensato al mondo dell’italianità. Nel panorama dei fenomeni tracciati dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, infatti, è uno dei più affollati continua gs1 consumi
dossier gs1 sostenibilità Educazione alimentare e logistica, due aspetti della CSR 15 novembre 2023 L’urgenza di un cambiamento verso la transizione sostenibile necessita del contributo di tutti gli anelli della filiera. Educare il consumatore e innovare la mobilità e i trasporti sono due dei tasselli di questo percorso di cui si è parlato in occasione dell’ultima edizione del Salone della CSR (corporate social responsibility) e dell’Innovazione sociale
gs1 distribuzione L’Italia non è un paese di grandi negozi 9 novembre 2023 L’Osservatorio Non Food 2023 di GS1 Italy rileva che nella distribuzione non alimentare siamo una nazione fatta di tante piccole realtà: il commercio nei centri cittadini resta più diffuso rispetto ai centri commerciali e metà della rete vendita urbana si trova in paesi con meno di 50 mila abitanti
gs1 Largo consumo confezionato alla sfida della complessità 2 novembre 2023 Forte inflazione e promozioni poco aggressive tra i fattori di rischio anche nel 2024 per la disponibilità dei prodotti a scaffale. Questo e altri temi che condizionano il mercato degli acquisti e le scelte del consumatore, sono stati al centro del webinar organizzato da GS1 Italy in ambito ECR e in collaborazione con Circana
gs1 Codici 2D, il futuro GS1 è già qui 2 novembre 2023 Ne abbiamo parlato al Festival dell’Innovazione agroalimentare
gs1 sostenibilità Sostenibilità: i retailer possono fare di più 25 ottobre 2023 L’Osservatorio Non Food 2023 di GS1 Italy indaga il sentiment degli italiani
gs1 sostenibilità Human & Green, come comunicare le due anime della sostenibilità 19 ottobre 2023 Alla 13a edizione del forum organizzato da Plef, GS1 Italy riflette su come le aziende del largo consumo raccontano in etichetta il proprio impegno green e su quali sono le informazioni in etichetta di maggiore interesse per il consumatore
gs1 tecnologia I cinquant’anni del codice a barre. Ed è già domani 19 ottobre 2023 Gli scenari innovativi dell’intelligenza artificiale e della nuova generazione dei codici QR delineano un nuovo ruolo per gli standard GS1. Il codice a barre bidimensionale col GS1 Digital Link è il vettore per automatizzare i processi tra le imprese e per una comunicazione ampia e interattiva con i consumatori