Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Mobile

  • mobile

    La marcia dei pagamenti digitali non si ferma

    22 aprile 2020

    La crisi da Coronavirus non consente all’Osservatorio Innovative payments di fare previsioni ma gli italiani pensano che i pagamenti senza contante faranno sempre più parte della quotidianità

  • mobile

    Mobile e retail, l’alleanza si consolida

    7 aprile 2020

    La relazione tra brand e consumatore passa per i dispositivi mobili, aprendo così per le aziende grandi spazi per utilizzare lo smartphone nel processo d’acquisto

  • distribuzione mobile

    L’impatto del Coronavirus sulla grande distribuzione e l’IDM

    6 aprile 2020

    Un’analisi social

  • mobile

    Lo smartphone chiude il cerchio tra digitale e fisico

    1 aprile 2019

    Intercettare l’utente in prossimità di un punto vendita, usare applicazioni che migliorino l’esperienza in negozio, fornire dati a supporto della pianificazione su mezzi pubblicitari: il grado di maturità delle strategie legate al mobile secondo il Politecnico di Milano

  • Il numero

    82%

    28 marzo 2019

    della popolazione online utilizza dispositivi mobili leggi

  • mobile

    Sempre più smartphone alle casse

    20 marzo 2019

    Per l‘Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano i pagamenti innovativi continuano a crescere in Italia a ritmo elevato (+56%). E presto una nuova ondata di innovazioni

  • mobile tecnologia

    Siamo vicini alla fine della cash society?

    12 marzo 2018

    "Allacciate le cinture", dice l’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano: le operazioni, l’infrastruttura, il gradimento dei clienti aumentano e i player si posizionano. Ma in Italia ci sono ancora delle resistenze

  • mobile

    Una strategia integrata per il mobile

    22 febbraio 2018

    La pervasività dello smartphone nella relazione tra aziende e consumatori è indagata dall’Osservatorio Mobile B2C Strategy del Politecnico di Milano

  • mobile tecnologia

    Il mobile payment alla conquista dei negozi fisici

    14 marzo 2017

    Presentati i risultati dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of management del Politecnico di Milano

  • mobile

    Lo smartphone sempre più protagonista della trasformazione digitale

    14 febbraio 2017

    L’Osservatorio Mobile B2c Strategy si interroga sul contributo del mobile agli obiettivi di business delle aziende

  • distribuzione mobile

    La via italiana all’e-commerce

    23 maggio 2016

    Il comprensibile ottimismo sulla crescita dell’e-commerce in Italia, illustrata nel corso dell’eCommerce Forum di Netcomm, è mitigato da alcune criticità, che possono dar luogo però a un cambio di passo, facendo leva sui punti di forza della specificità italiana: integrazione tra canali e tessuto delle PMI

  • distribuzione mobile

    Raddoppia in 5 anni l’e-commerce italiano

    18 maggio 2016

    Gli acquisti online da consumatori italiani passano dai 9,3 miliardi nel 2011 ai 19,3 miliardi nel 2016 e aumentano di 2,7 miliardi rispetto al 2015; la penetrazione dell’e-commerce raggiunge il 5% del totale consumi retail

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2022 GS1 Italy - C.F. 80140330152