Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Opinioni

  • La filiera alimentare sostenibile

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    1 luglio 2021

    Scopri al Green Retail Lab come le etichette dei prodotti aiutano la sostenibilità continua

    gs1 sostenibilità

  • Category Management: passato, presente e futuro

    l'opinione di Brian Harris e Luc Demeulenaere

    9 marzo 2021

    L'obiettivo primario della pubblicazione “Category Management Yesterday, Today & Tomorrow” è di riconoscere il ruolo chiave che il Category Management ha svolto nell'evoluzione della distribuzione di largo consumo e del marketing dei beni di consumo sin dalla sua introduzione trent'anni fa e di rafforzare l'importanza che questo processo di business continuerà a svolgere, quale approccio di riferimento, nel dinamico mondo del marketing per i consumatori e per gli acquirenti. continua

    gs1 marketing

  • Una fotografia della storia e uno sguardo sul futuro del Category Management

    l'opinione di Declan Carolan

    24 febbraio 2021

    ECR Community ha realizzato la pubblicazione “Category Management Yesterday, Today & Tomorrow” con un obiettivo preciso: costruire una piattaforma comune per aiutare i manager ad affrontare i grandi cambiamenti che stanno caratterizzando il mercato in questo periodo. continua

    gs1 marketing

  • Ieri oggi e domani di una strategia retail che deve essere ripensata

    l'opinione di daniela ostidich

    4 gennaio 2021

    Sul fronte dei comportamenti di consumo il ritorno alla normalità post-Covid non sarà un ritorno alla situazione precedente: il salto di discontinuità sarà consistente e non momentaneo né causato dalle implicazioni dovute alla quotidianità modificata dalla pandemia che agisce solo da acceleratore di tale evoluzione. continua

    distribuzione

  • L’EDI nel largo consumo in Italia

    l'opinione di Paola Olivares

    15 dicembre 2020

    L’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo negli ultimi mesi ha sottolineato ancor di più la centralità del digitale, divenuto uno strumento imprescindibile per garantire la continuità operativa delle attività delle aziende. continua

    gs1

  • Cambio di passo per l’EDI

    Massimo Bolchini
    l'opinione di Massimo Bolchini

    9 dicembre 2020

    Le quasi ottomila aziende che si scambiano i documenti del ciclo dell’ordine secondo gli standard globali GS1 testimoniano della mission di GS1 Italy nel supportare la filiera per il raggiungimento dell’efficienza nelle relazioni tra le imprese continua

    gs1

  • Centrali d’acquisto e Antitrust: il caso francese

    l'opinione di Gianluca Belotti

    23 novembre 2020

    In Francia, il mercato delle centrali di acquisto dei beni di largo consumo destinati a essere rivenduti nei supermercati transalpini è molto concentrato, giacché le prime quattro centrali hanno una quota aggregata >92%, leader del mercato essendo la centrale Envergure col 34%; essa raggruppa Carrefour, Cora e System U. continua

    distribuzione

  • La più intensa recessione di sempre in Usa, Europa e Italia

    Francesco Daveri
    l'opinione di Francesco Daveri

    5 agosto 2020

    Nel peggior trimestre di sempre nelle economie occidentali, il Pil dell’Eurozona si contrae più di quello americano. Ma, nonostante il lockdown e l’efficacia solo parziale degli aiuti, l’Italia riesce a contenere il calo a un -12,4%. continua

    economia

  • Finito il peggior trimestre degli ultimi 70 anni, arriva la ripresa

    Francesco Daveri
    l'opinione di Francesco Daveri

    8 luglio 2020

    I dati preliminari di giugno mostrano che quello appena concluso è per la crescita il peggior trimestre da quando esiste questo genere di rilevazioni. Ma attestano anche che i germogli di ripresa sono presenti dappertutto. Un po’ meno in Italia continua

    economia

  • Dalla disponibilità di prodotto, alla marca, alle informazioni in etichetta

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    8 luglio 2020

    La generazione di mia nonna comprava i prodotti in base alla loro disponibilità; scelta limitata, si prendeva quel che c’era. Mia mamma era guidata nelle sue scelte soprattutto dalla marca, vera e propria sintesi di valori, fiducia, qualità, condensati in un logo. Oggi, a queste due modalità se ne è aggiunta una terza continua

    consumi gs1

  • La recessione sta finendo, la crisi no

    Francesco Daveri
    l'opinione di Francesco Daveri

    27 maggio 2020

    I dati di maggio indicano che la recessione da Covid-19 si sta attenuando, anche se in misura variabile tra paesi. Di certo però i segni della crisi sul mercato del lavoro e nei bilanci aziendali si vedranno a lungo. Sia nell’Eurozona sia negli Stati Uniti e in Cina. continua

    economia

  • Riflessioni sul coronavirus e i mercati

    l'opinione di Alessandro d'Este

    9 aprile 2020

    Parla Alessandro d’Este, Presidente GS1 Italy e amministratore delegato Ferrero commerciale Italia continua

    distribuzione gs1

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • …
  • 17
  • ·
  • 18
  • ·
  • 19

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152