Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • distribuzione

  • gs1 distribuzione

    Domenica, maledetta domenica

    25 maggio 2021

    Dopo anni di dibattiti, la domenica sembra aver perso l’appeal costruito nel tempo. Questa ed altre indicazioni per i retailer nel nuovo studio GS1 Italy sui cambiamenti delle abitudini di acquisto nel corso della settimana. In collaborazione con IRI

  • gs1

    La comunicazione di Carrefour migliora grazie al GS1 GDSN

    31 marzo 2021

    Un nuovo caso di studio analizza il modo in cui Carrefour ha sfruttato lo standard GS1 Global Data Synchronization Network per dare slancio al business

  • gs1

    Il fenomeno dell’Out-of-Stock

    15 marzo 2021

    Report dell’Out-of-Stock nei canali della distribuzione moderna nell’anno 2020

  • Category Management: passato, presente e futuro

    l'opinione di Brian Harris e Luc Demeulenaere

    9 marzo 2021

    L'obiettivo primario della pubblicazione “Category Management Yesterday, Today & Tomorrow” è di riconoscere il ruolo chiave che il Category Management ha svolto nell'evoluzione della distribuzione di largo consumo e del marketing dei beni di consumo sin dalla sua introduzione trent'anni fa e di rafforzare l'importanza che questo processo di business continuerà a svolgere, quale approccio di riferimento, nel dinamico mondo del marketing per i consumatori e per gli acquirenti. continua

    gs1 marketing

  • Una fotografia della storia e uno sguardo sul futuro del Category Management

    l'opinione di Declan Carolan

    24 febbraio 2021

    ECR Community ha realizzato la pubblicazione “Category Management Yesterday, Today & Tomorrow” con un obiettivo preciso: costruire una piattaforma comune per aiutare i manager ad affrontare i grandi cambiamenti che stanno caratterizzando il mercato in questo periodo. continua

    gs1 marketing

  • distribuzione

    Il grande balzo del digitale nel retail

    17 febbraio 2021

    L’effetto Covid ha messo il turbo agli investimenti digitali nella distribuzione, con l’e-commerce indubbio vincitore. Ma ha anche messo in luce l’importanza dei processi e la necessità di una loro integrazione per una strategia omnicanale. Con il negozio al centro dell’esperienza del cliente.

  • distribuzione

    Cartoline dall’anno nuovo

    7 gennaio 2021

    Da Coop-Nomisma la fotografia del 2021, tra i desideri degli italiani, le previsioni sulla ripresa dei consumi, le preoccupazioni per le vendite della GDO, in un quadro caratterizzato da alcune novità (le speranze) e dalla continuità con l’anno precedente che vede la casa e il digitale sopra il resto

  • sostenibilità distribuzione

    Il Bilancio di sostenibilità di settore della distribuzione moderna

    3 dicembre 2020

    Lo studio di Federdistribuzione che evidenzia un costante crescita della diffusione delle iniziative ambientali, sociali, etiche tra le imprese associate. Anche durante la pandemia, che ha visto la Distribuzione in prima linea

  • distribuzione

    La migliore insegna per i consumatori italiani

    27 novembre 2020

    L’iniziativa, promossa da Largo Consumo e Ipsos, svela la preferenza del pubblico nel panorama delle catene distributive operanti su tutto il territorio nazionale

  • Centrali d’acquisto e Antitrust: il caso francese

    l'opinione di Gianluca Belotti

    23 novembre 2020

    In Francia, il mercato delle centrali di acquisto dei beni di largo consumo destinati a essere rivenduti nei supermercati transalpini è molto concentrato, giacché le prime quattro centrali hanno una quota aggregata >92%, leader del mercato essendo la centrale Envergure col 34%; essa raggruppa Carrefour, Cora e System U. continua

    distribuzione

  • consumi distribuzione

    Natale, la linea maginot dei consumi

    27 ottobre 2020

    Il prossimo Natale è l’orizzonte massimo di tenuta psicologica degli italiani. E per l’economia senza i consumi delle festività sarebbe il tracollo. 95 miliardi in meno per la sola Distribuzione. Parola del Censis

  • gs1

    Che cosa ha insegnato il Covid-19 alla logistica del largo consumo?

    12 giugno 2020

    La filiera del largo consumo ha retto il colpo dello tsunami e la logistica si guadagna le stellette sul campo con tanti i miglioramenti conseguiti. La sfida, con l’aiuto di ECR, è farli diventare strutturali

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • …
  • 9
  • ·
  • 10
  • ·
  • 11

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152