Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • distribuzione

  • marketing

    Multicanalità: retailer in cerca di nuovi touch point

    23 aprile 2014

    La moltiplicazione dei canali permette di acquisire nuovi punti di contatto con i consumatori ma pone anche seri problemi di integrazione

  • dossier distribuzione

    Dove va lo shopping

    7 aprile 2014

    All'evento del 25 marzo scorso sono stati presentati i risultati della prima edizione di un indagine realizzata da TradeLab col supporto di Canali&C

  • sostenibilità distribuzione

    Lidl apre a Bruxelles il primo store CO2 neutral

    28 marzo 2014

    Il punto di vendita “Magasin éco2logique” è stato realizzato in base alle più avanzate tecniche di costruzione ecologiche, con l’obiettivo di ridurre al massimo il consumo di energia.

  • gs1 tecnologia

    La filiera di Esselunga parla attraverso un unico linguaggio

    8 gennaio 2014

    La collaborazione tra Esselunga e gli standard GS1 Italy

  • Clienti al centro per conquistare i risparmi

    Filippo Genzini
    l'opinione di Filippo Genzini

    22 ottobre 2013

    Chi ha provato l’esperienza di prendere lezioni di tennis o squash ricorderà che, una volta imparato come impugnare la racchetta dalla parte giusta, i maestri insegnano subito a tenere la posizione al centro del campo, per evitare di essere spiazzati dai colpi dell’avversario e ridurre al minimo gli scatti nel corso delle partite, preservando le energie. Le prime volte è stato difficile ricordarsene, dovendo inseguire palle veloci, attenti a colpirle in modo appropriato. Ma anche quando si è stanchi e la lucidità viene meno si finisce per dimenticare una regola d’oro utile per vincere le partite. continua

    consumi

  • economia distribuzione

    Problemi e prospettive del commercio in Italia

    3 luglio 2013

    10 anni dalla modifica del Titolo V della Costituzione

  • consumi

    Aperture nei giorni festivi

    29 aprile 2008

    Secondo l’Antitrust, il divieto è una restrizione della concorrenza tra gli esercenti

  • distribuzione

    Francia: i numeri della distribuzione e il commercio al dettaglio

    17 marzo 2008

    I punti vendita sono 10.962: 1.566 ipermercati, 5.204 supermercati e 4.192 discount

  • distribuzione

    Pubblicato il “Rapporto sul sistema distributivo”

    8 gennaio 2008

    Il volume del ministero dello Sviluppo economico presenta un’analisi economico strutturale del commercio in Italia

  • distribuzione

    Furti nei supermercati per oltre 3 miliardi di euro l’anno

    8 gennaio 2008

    Ogni 4 lamette vendute una viene rubata, mentre per il parmigiano reggiano si arriva a una confezione su 10. In Italia crescono i furti di superalcolici

  • distribuzione

    Furti nei supermercati: ancora alte le perdite per i retailer

    11 ottobre 2006

    Nel 2006 persi 29 miliardi di euro a causa delle differenze inventariali dovute ai furti, 2.618 miliardi solo in Italia, secondo quanto emerge dal Barometro europeo dei furti nel retail di Checkpoint Systems

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 9
  • ·
  • 10
  • ·
  • 11

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152