gs1 Il 2009 inizia con l'identificazione 19 gennaio 2009 Non solo codici a barre nei corsi di formazione Indicod-Ecr di gennaio: tutto sul sistema di codifica GS1, sulla nuova simbologia GS1 DataBar e sull’etichetta elettronica EPC. Per iniziare il 2009 con basi solide
gs1 Comunicare "global" grazie alle soluzioni GS1 28 ottobre 2008 Per agire nella supply chain globale, alle imprese occorre scambiare la documentazione amministrativa e di business in modo veloce, fluido, preciso e disporre sempre di informazioni aggiornate sui prodotti. Gli strumenti che lo consentono si chiamano GS1 eCom e GS1 Global Data Synchronisation Network
gs1 Una giornata con l'assistenza associati di Indicod-Ecr 25 settembre 2008 Parlano le operatrici che ogni giorno, con gentilezza, pazienza e tranquillità, assistono le 33mila aziende associate e le 2 mila nuove aziende, rispondendo ogni giorno a 200 telefonate e 40 e-mail
gs1 Giuseppe Brambilla di Civesio è il nuovo Presidente di Indicod-Ecr 22 luglio 2008 Il numero uno del Gruppo Carrefour Italia alla guida di Indicod-Ecr per il triennio 2008-2010. Alla vicepresidenza Valerio Di Natale (Kraft Foods), Sami Kahale (Procter & Gamble) e Vincenzo Tassinari (Coop Italia)
gs1 5.000.000.000 di beep al giorno 23 maggio 2008 Il codice a barre. Uno strumento minuscolo e discreto che ha rivoluzionato il mondo. Ogni giorno, vengono letti almeno 5 miliardi di codici a barre. Numeri che testimoniamo l’importanza di avere un linguaggio comune. Proviamo a pensare cosa succede quando non esistono standard
gs1 Il sito Indicod-Ecr si veste di nuovo 23 maggio 2008 Nuova homepage, nuovi contenuti, nuove sezioni. Un restyling per farti avere sempre a portata di mouse tutte le informazioni, i servizi, le soluzioni, gli strumenti e le ricerche Indicod-Ecr
gs1 Ancora più notizie, nella nuova rassegna stampa di Tendenzeonline 29 aprile 2008 Abbiamo rinnovato la rassegna stampa online. Ora è più ricca e completa, ed è più facile individuare gli articoli che ti interessano
gs1 Indicod-Ecr: da 30 anni al servizio delle imprese 11 febbraio 2008 Quest’anno si festeggia il trentennale della fondazione dell’Istituto, che dal 1978 lavora con le imprese del largo consumo per creare efficienza e valore, per innovare, per restituire benefici al consumatore finale e al sistema economico italiano
gs1 GS1 fa il bilancio della attività 2006-2007 19 novembre 2007 I prodotti e le soluzioni GS1 sono utilizzati milioni di volte ogni giorno da aziende e consumatori in tutto il mondo. Sebbene tradizionalmente legati alla distribuzione, GS1 sta rapidamente allargando il suo focus verso altri settori: dalle collaborazioni con le aziende che si occupano di tracciabilità alimentare, al contributo offerto alle aziende farmaceutiche per impedire che i farmaci contraffatti penetrino il mercato
gs1 tecnologia Nasce il Network europeo dei laboratori EPC 19 novembre 2007 I centri di sperimentazione della tecnologia EPC/RFId di sei paesi europei, tra cui l’Italia, danno vita ad una rete di collaborazione, per mettere a frutto le possibili sinergie, condividere le informazioni e il know-how
dossier gs1 Cosa succede alle casse? 16 ottobre 2007 I risultati dell’indagine affidata da Indicod-Ecr a IRI Information Resources sulla qualità di lettura dei codici a barre alla barriera casse dei punti di vendita della distribuzione, emerge che le criticità sono limitate all’1,2% dei prodotti che passano a scanner