Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Economia

  • economia

    Il clima di fiducia degli associati Indicod-Ecr

    18 settembre 2007

  • economia

    Incertezza sull’economia italiana: maggiore concorrenza e liberalizzazioni per sbloccare la crescita economica?

    18 settembre 2007

    L’economia italiana, dopo un 2006 che ha visto crescere il Pil del +1,9%, apre il 2007 con un rallentamento della crescita (+0,3%), spiegato in parte dalle buone performance del periodo precedente e sostenuta da agricoltura, costruzioni e servizi. La domanda cresce grazie alla maggiore propensione delle famiglie italiane all’acquisto soprattutto di beni durevoli. Gli investimenti, pur rimanendo positivi, rallentano. Sembra che l’economia italiana stia attraversando una leggera frenata dove però, già il secondo semestre del 2007 dà segni di ripresa e previsioni più ottimistiche si prospettano per il primo semestre 2008.

  • economia

    La piattaforma di De Castro

    18 settembre 2007

    Competitività, del made in Italy, sviluppo economico e valorizzazione dei territori. E nel 2008 la Conferenza nazionale dell’agricoltura

  • economia

    Si sfata il mito di un mercato paneuropeo

    18 settembre 2007

    Questo è il principale risultato emerso dalla ricerca che Sda Bocconi ha realizzato prendendo in esame alcune delle più prestigiose marche del largo consumo europeo. Nessuna è risultata leader di mercato in tutti i cinque paesi analizzati

  • economia

    Ciclo commerciale altalenante

    18 luglio 2007

    Un monitoraggio dei principali indicatori economici aiuta a comprendere i trend di mercato

  • economia

    Le aziende italiane sono ancora poco internazionalizzate

    12 giugno 2007

    Carenti sia per propensione ad investire all’estero sia per capacità di attrarre investimenti stranieri

  • economia

    Il coraggio di cambiare

    12 giugno 2007

    L’importanza dell’innovazione e della creazione di valore nelle strategie di crescita del Paese e delle aziende sono stati i temi al centro del dibattito dell’Incontro ACNielsen 2007

  • Produttività nei servizi: l'anello mancante della ripresa

    Francesco Daveri
    l'opinione di Francesco Daveri

    12 giugno 2007

    Nel primo trimestre 2007, il tasso di crescita del Pil dell’economia italiana (+0,2%) ha subito un rallentamento rispetto al boom registrato nel trimestre precedente (+1,1%) che aveva, invece, entusiasmato gli osservatori. L’Italia ha fatto peggio dell’area euro (+0,6 per cento) e di tutti gli altri grandi paesi europei. Ha fatto peggio anche della Germania, nella quale la domanda interna ha subito un temporaneo rallentamento a causa dell’aumento dell’Iva introdotto dalla signora Merkel per far quadrare il vincolo di bilancio pubblico. Ma in Germania l’export vola; non a caso, dall’anno scorso l’economia tedesca è diventata il primo paese esportatore al mondo. È l’Italia che continua a essere un po’ indietro rispetto agli altri, il che ha indotto il ministro Padoa-Schioppa a concludere prudentemente che c’è ancora molta strada da fare. continua

    economia

  • Quale innovazione per una crescita sostenibile?

    l'opinione di Guido Barilla

    18 maggio 2007

    Si parla tanto di innovazione perché i risultati vanno raggiunti in tempi sempre più brevi. Ma questo efficientismo genera una controproducente “ansia da prestazione” e lascia cadaveri sul terreno: il 90% dei consumer good, dopo pochi anni dal lancio, non è più sugli scaffali. Lo “shortism” pare più un innovation killer che una spinta allo sviluppo. Un colpo di genio, una scoperta casuale sono sempre possibili e auspicabili. Ma l’innovazione dovrebbe essere frutto di una strada da percorrere con metodo. continua

    economia

  • economia

    Il futuro della crescita

    16 maggio 2007

    Innovazione come criterio guida delle aziende della filiera FMCG e sviluppo sostenibile, sono due importanti impegni per il futuro di Ecr Europe di cui si è discusso nella prima plenaria dell’Ecr Europe Forum & Marketplace 2007

  • economia

    Quale innovazione per una crescita sostenibile?

    10 aprile 2007

    È vincente quella che nasce da una creatività unita alla visione del futuro e che pone al centro le persone. Parola di Guido Barilla

  • economia

    L’agroalimentare italiano perde competitività sui mercati internazionali

    15 dicembre 2006

    È quanto emerge dall’ultimo Rapporto Federalimentare-Ismea

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 46
  • ·
  • 47
  • ·
  • 48
  • ·
  • 49
  • ·
  • 50

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152