Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • tendenze

  • gs1

    Comunità, sostenibilità e innovazione digitale

    2 marzo 2022

    Nell’edizione 2022 di “Un anno di Tendenze” il mondo nuovo del post Covid

  • gs1

    10 anni di Tendenze

    24 febbraio 2022

    Miniserie in 3 episodi

  • gs1 consumi

    Com’è cambiato il Non Food nel 2020?

    31 agosto 2021

    La nuova edizione dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy offre uno sguardo d’insieme, ragionato e “interconnesso”, della rete di fenomeni e tendenze che hanno caratterizzato il 2020 e che stanno rivoluzionando anche il 2021

  • gs1

    I sei articoli più letti nel 2020

    7 gennaio 2021

    La classifica dei lettori del nostro webmagazine racconta la volontà di comprendere gli sconvolgimenti che l'emergenza sanitaria ha provocato nella nostra vita, nei consumi e nel business delle imprese, e di riflettere sul futuro del paese. Senza dimenticare l'innovazione

  • gs1

    Leggere il 2019, guardando al 2020

    15 aprile 2020

    I fenomeni del largo consumo italiano nel nuovo numero di “Un anno di Tendenze”

  • gs1

    Top five 2019 su Tendenze online

    15 gennaio 2020

    Nell’anno appena trascorso gli interessi dei nostri lettori si sono concentrati sugli aspetti più green e tecnologici dei consumi. Ecco i cinque articoli più letti

  • Le sfide del sistema

    Alberto Frausin
    l'opinione di Alberto Frausin

    16 aprile 2019

    Le principali sfide che stanno affrontando le aziende del largo consumo riunite in GS1 Italy fanno riferimento a due temi: il data management e la sostenibilità. continua

    gs1

  • gs1

    Cosa ci “portiamo a casa” dal 2018?

    26 marzo 2019

    Ce lo racconta l’ottava edizione di “Un anno di Tendenze”, con cui GS1 Italy offre una sintesi tematica e ragionata dei contenuti apparsi sul suo magazine online. Un tool unico per seguire modifiche strutturali e fenomeni a lungo termine del largo consumo in Italia

  • marketing distribuzione

    Il favoloso mondo di Marie Claire

    26 settembre 2018

    Kiki Lab presenta il caso Fabled by Marie Claire, tratto dalla ricerca Retail Innovations 13 realizzata da Ebeltoft Group con Kiki Lab

  • gs1 consumi

    Health appeal: la classifica dei “superfood”

    31 maggio 2018

    Quelli per cui gli italiani hanno speso di più nel 2017 e quelli emergenti da tenere d’occhio nel 2018. Li rivela l’Osservatorio Immagino su 54.300 prodotti di largo consumo venduti in Italia.

  • gs1

    “Un anno di Tendenze” per mettere a fuoco il 2017 del largo consumo

    28 marzo 2018

    I fenomeni, le tendenze, le notizie e le novità che hanno caratterizzato il mondo del largo consumo e l’economia italiana nel 2017 raccontate e “ragionate” nella nuova raccolta di Tendenze online, il web magazine di GS1 Italy

  • distribuzione marketing

    Il retail e i clienti situazionisti

    21 marzo 2018

    La tredicesima edizione di Retail Innovations di Kiki Lab- Ebeltoft Italy indica alcune piste per leggere come il mondo della distribuzione stia elaborando nuovi concept che consentano di attrarre clienti più mobili, più fluidi, più liberi

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • ·
  • 5

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2022 GS1 Italy - C.F. 80140330152