consumi Tanto risparmio per pochi consumi* 19 aprile 2023 Con la pandemia il risparmio delle famiglie è cresciuto notevolmente. Ma non per tutte nella stessa misura: a risparmiare di più sono state quelle con redditi alti. Si spiega così il lento recupero dei consumi. L’inflazione ha poi fatto il resto
economia Come vanno i risparmi degli italiani? 25 gennaio 2023 Il risparmio accumulato dalle famiglie nell’ultimo triennio potrebbe aver alimentato la spesa nella seconda parte del 2022. Ora la situazione è cambiata: rincari dell’energia, inflazione e incertezza potrebbero frenare i consumi e favorire la stagnazione
dossier consumi Economia del consumatore – dicembre 2022 19 dicembre 2022 I consumi visti da famiglie, imprese e distribuzione - A cura di REF Ricerche
distribuzione La marca del distributore, un sostegno per le famiglie 1 aprile 2022 Si rinnova l’appuntamento con Marca by Bologna Fiere in un contesto caratterizzato dalla pressione sui prezzi di energia e materie prime, acuita dal dramma della guerra in Ucraina. La marca del distributore conferma il ruolo a difesa del potere d’acquisto delle famiglie e di traino del sistema agroalimentare italiano
gs1 Le imprese del largo consumo rifiutano la guerra 14 marzo 2022 Il sistema di imprese del largo consumo, sostiene il popolo ucraino e chiede al Governo misure concrete per tutelare famiglie e imprese dai pesanti effetti dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime
consumi Shock Covid-19 e consumi delle famiglie italiane 24 aprile 2020 Le previsioni di Congiuntura REF
gs1 Casa, dolce casa 5 settembre 2019 Secondo l’analisi dell’Osservatorio Non Food cresce la spesa delle famiglie per rendere più bella, funzionale e tecnologica l’abitazione
gs1 consumi Il carrello delle giovani famiglie? Ecofriendly, veggie e pieno di salute 16 marzo 2018 L'Osservatorio Immagino ha fotografato il carrello della spesa delle famiglie degli under 35, scoprendo che comprende più prodotti ecofriendly, veggie e salutistici della media, e meno alimenti Dop e Igp. E che, con l’arrivo dei figli, cambia fisionomia e diventa più attento alla salute
consumi Cittadini e consumatori insoddisfatti. È ora di wellness company 9 marzo 2017 La quarta rivoluzione industriale sta prendendo il ormai il posto della precedente in uno scenario con al centro la personalizzazione
consumi Gli italiani a tavola: tornano le differenze tra poveri e ricchi 18 novembre 2016 Secondo il Censis si amplia il food social gap. Ma con meno carne, pesce, frutta e verdura più rischi per la salute degli italiani
economia consumi 80 euro - Ma l’effetto sui consumi del bonus c’è stato 18 settembre 2015 Gli 80 euro in busta paga hanno fatto crescere la spesa delle famiglie per consumi. I risultati diversi ottenuti con gli stessi dati nascono da una diversa classificazione, che assegna tra i non beneficiari famiglie che invece hanno ottenuto il bonus. E nuove stime confermano gli effetti positivi.