Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • famiglie

  • economia consumi

    80 euro rimasti nel portafoglio

    18 settembre 2015

    Il bonus di 80 euro ai lavoratori dipendenti ha avuto un effetto positivo sui consumi e dunque sul Pil in generale? Forse è presto per dirlo. L’incertezza sulla conferma e sulle coperture finanziarie può averne attenuato i risultati, almeno per il 2014. Beneficio individuale e reddito familiare.

  • economia

    Gli 80 euro? Spesi al supermercato*

    8 settembre 2015

    I beneficiari hanno percepito il bonus da 80 euro come una misura permanente e lo hanno speso interamente. In beni alimentari, ma anche per pagare le rate del mutuo. Un provvedimento efficace per sostenere la domanda, dunque. Stessi risultati con la politica fiscale annunciata dal governo?

  • economia

    2014: spesa alimentare stabile

    24 luglio 2015

    Il 2014 sembra essere l’anno in cui la progressiva contrazione della spesa delle famiglie dedicata ai consumi alimentari, e non solo, si sia finalmente arrestata

  • distribuzione

    Il potenziale della GDO in Italia

    5 febbraio 2015

    Un’analisi sui dati dell’Osservatorio nazionale del commercio e dell’Osservatorio dei consumi di Findomestic stila la classifica delle opportunità della GDO

  • economia consumi

    Effetti del bonus da 80 euro: calcolare con cura

    28 ottobre 2014

    La manovra cerca di coniugare la necessità di dare uno stimolo alla domanda e allo stesso tempo alleggerire il settore pubblico. Ma il bonus da 80 euro è lo strumento giusto per realizzare l’obiettivo? Si possono già calcolarne gli effetti sui consumi. Ed è un esercizio da ripetere per altre misure

  • Contro la povertà si può fare tanto anche con poco*

    l'opinione di Daniele Pacifico

    24 settembre 2014

    Il sostegno per l’inclusione attiva proposto dalla commissione ministeriale voluta dal Governo Letta costerebbe 7,5 miliardi: una cifra improponibile per il nostro bilancio. E tuttavia si potrebbe partire con un programma più selettivo dai costi molto ridotti, ma benefici comunque significativi continua

    economia

  • economia

    I consumi delle famiglie anno 2013: stabili i consumi alimentari

    17 luglio 2014

    Secondo Istat flette la spesa media a valori correnti delle famiglie italiane: rimane costante la spesa media per i beni alimentari; soffrono maggiormente i beni non alimentari

  • economia

    Nel 2013 minore inflazione se la famiglia ha un minor livello di spesa

    22 gennaio 2014

    Secondo Istat il 2013 è stato un anno di minor inflazione a favore delle famiglie basso spendenti sebbene la media dal 2005 le vede ancora penalizzate

  • Con il nuovo Isee un aiuto alle famiglie più fragili

    l'opinione di Stefano Toso

    16 gennaio 2014

    La riforma dell’Isee è stata completata. Il nuovo indicatore dovrebbe avvantaggiare le famiglie numerose e quelle in cui sono presenti i disabili più gravi e più poveri. Se i controlli saranno effettivi, dovrebbe contribuire a migliorare la scarsa efficacia redistributiva del welfare italiano continua

    economia

  • consumi

    Se potessi avere 1.350 euro al mese!

    18 dicembre 2013

    Debito pubblico, tasse e fisco sono considerati un ostacolo alla crescita dagli italiani. A dirlo è l’Osservatorio Findomestic, arrivato alla sua ventesima edizione

  • economia

    Istat dichiara: Italiani sempre più poveri

    17 dicembre 2013

    Nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale

  • gs1 economia

    i Quaderni

    7 novembre 2013

    Da una fotografia dello scenario socio-economico italiano delle proposte concrete di politiche di rilancio dei consumi

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152