gs1 sostenibilità CO₂e, circolarità, logistica green: prendi le misure con la sostenibilità 19 novembre 2021 Un percorso per scoprire strumenti e processi per la misurazione della sostenibilità nel largo consumo presentati dall’Academy di GS1 Italy al Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS
sostenibilità gs1 L’Academy di GS1 Italy porta la sostenibilità al Festival dello Sviluppo Sostenibile 16 settembre 2021 Con un percorso formativo strutturato in quattro webinar
sostenibilità gs1 L’Oréal for the future: trasporti massivi green 16 settembre 2021 Nuove consegne green per i prodotti L’Oréal lungo tutta la filiera
gs1 sostenibilità Il progetto “Consegne green” di L’Oréal 18 maggio 2021 L’Oréal presenta il suo nuovo case study misurato con Ecologistico₂
gs1 sostenibilità Lo switch intermodale di Lavazza 18 maggio 2021 Grazie alla simulazione con Ecologistico₂ il riscontro che l’utilizzo del trasporto intermodale porta benefici in termini ambientali, ma anche di efficienza
sostenibilità La sfida della sostenibilità 9 marzo 2021 GS1 Italy partner del Green Retail LAB, il percorso di Retail Institute Italy dedicato alla sostenibilità nel mondo del commercio
sostenibilità La sostenibilità secondo GS1 Italy 22 febbraio 2021 Per le aziende è diventata un valore e si sono affrontati temi come la lotta allo spreco alimentare, l’economia circolare, l’impronta ambientale di prodotto. E i benefici per la filiera si scoprono benefici comuni
distribuzione 58,6 miliardi di euro il contributo dell’e-commerce all’economia italiana 18 novembre 2020 Per la prima volta calcolato dalla ricerca Netcomm in collaborazione con The European House-Ambrosetti l’impatto dell’e-commerce sull’economia italiana: occupazione, imprese coinvolte, fatturato
gs1 Ferrero Italia sceglie il biometano e dimezza le emissioni di CO₂ 17 settembre 2020 Con Ecologistico₂ Ferrero Italia ha calcolato che con l’intera flotta di mezzi alimentati a biometano le emissioni di CO₂ si ridurrebbero zero
sostenibilità gs1 La logistica efficiente di Barilla riduce la CO₂ 10 marzo 2020 La scelta di concentrare i flussi distributivi in hub più efficienti ha consentito di risparmiare i chilometri percorsi e diminuire le emissioni dannose per il clima
gs1 sostenibilità Con Muller il trasporto intermodale refrigerato è sostenibile 6 marzo 2020 Müller riduce le emissioni di CO2 con il trasporto misto strada-ferrovia tra Germania e Italia
gs1 sostenibilità Mondelez International unifica i flussi e abbatte le emissioni 18 febbraio 2020 Un hub logistico per le merci in arrivo dagli impianti europei e in partenza per i punti di consegna italiani, frutto della collaborazione con i clienti. Risultato: saturazione dei mezzi, minori consumi e emissioni