Da Shein a Temu: come sta cambiando lo scenario marketplace in Europa
Il 97% degli acquirenti oggi compra - anche oltreconfine - attraverso queste piattaforme, che crescono su tutti i fronti, compreso quello competitivo
04 Novembre 2025
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Le tendenze e le novità nelle strategie di comunicazione e di marketing con cui le aziende creano esperienze uniche e costruiscono relazioni durature con i consumatori.
Il 97% degli acquirenti oggi compra - anche oltreconfine - attraverso queste piattaforme, che crescono su tutti i fronti, compreso quello competitivo
04 Novembre 2025
I risultati del Tavolo di lavoro del Politecnico di Milano sottolineano le potenzialità di uno strumento che in Italia è ancora agli albori, ma può rappresentare una vantaggiosa opportunità di partnership tra brand e retailer
08 Ottobre 2025
I risultati di una nuova indagine di Metrica Ricerche per l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy rivelano come i motori di ricerca e le recensioni online siano determinanti per lo shopping non alimentare. I social media ispirano e l'adozione dell'intelligenza artificiale cresce, mostrando differenze significative tra le generazioni
08 Ottobre 2025
Consumi, canali e abitudini di acquisto nel focus dell’evento dedicato al mondo del fresco di Retail Institute
07 Ottobre 2025
A fare il punto sui due settori il Netcomm Focus Fashion & Beauty 2025. Parole chiave: omnicanalità e fidelizzazione
06 Ottobre 2025
Fino all’8 ottobre è possibile candidarsi al master di I livello creato da GS1 Italy in collaborazione con Università di Parma
22 Settembre 2025
Pubblicata la nuova edizione dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, l’unico report che spiega come e dove spendono gli italiani, e che racconta l’evoluzione di 13 comparti non alimentari. Con i dieci trend del momento
15 Settembre 2025
Gli approfondimenti sui principali temi economici, dalle dinamiche dell'innovazione alla sostenibilità, passando per il retail e la logistica.
Dati e ricerche per conoscere il mercato.
3,4%
il tasso di out-of-stock a settembre 202504 Novembre 2025
Scopri i comportamenti di consumatori e retailer in 13 comparti non alimentari: dall’elettronica di consumo all'abbigliamento, dal tessile alla profumeria, dal bricolage all’ottica, dai giocattoli alla casa.
Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.
Agcom introduce regole per gli influencer: trasparenza obbligatoria, tutela consumatori e sanzioni per violazioni. L'obiettivo è professionalizzare il settore e rafforzare la fiducia
Analisi, storie visive e interviste per esplorare il mondo degli standard GS1 e le dinamiche che stanno modellando il futuro dei consumi, dei brand e dell’innovazione.
Storie di marchi italiani: ultimo appuntamento del viaggio alla scoperta dei brand italiani che si distinguono nell'innovazione
16 Ottobre 2024
19 Settembre 2024
05 Settembre 2019
Ascolta che Tendenze!
La voce di questo web magazine: una raccolta di storie, idee e conversazioni che esplorano l’innovazione, la sostenibilità e le trasformazioni che stanno ridefinendo il mondo del largo consumo, e non solo.
Bip! Altro che codice a barre | Episodio 11
30 Settembre 2025
29 Settembre 2025
29 Settembre 2025
26 Settembre 2025
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità