distribuzione Il dialogo digitale è multicanale 22 giugno 2011 Social network ed e-mail newsletter. Dall'integrazione della presenza sui social network e delle e-mail newsletter i marketer possono trarre i maggiori benefici. Lo afferma uno studio europeo di eCircle che analizza come i consumatori entrano in contatto con i brand e le aziende. Sorpresa: gli italiani sono i consumatori più multicanale d'Europa
distribuzione Le ultime applicazioni per semplificare la gestione dei processi nel Retail 24 maggio 2011 Automazione, identificazione e ottimizzazione dei processi dei punti vendita nei settori Fashion e Library con soluzioni RFid. Dalla partnership tra Indicod-Ecr e Nedap valore aggiunto per i retailer e shopping experience interattiva per i consumatori
distribuzione Channel Coopetition 24 gennaio 2011 L’esperienza di Ecr Italia al seminario organizzato da SDA Bocconi sulla collaborazione tra industria e distribuzione nei progetti di category management
distribuzione Innovazione di formato, efficienza, differenziazione 13 dicembre 2010 Questa la ricetta per la GDO delineata all’ADM Day 2010 per fronteggiare la crisi
La formula francese, per superare la crisi l'opinione di Enrico Colla 26 luglio 2010 La domanda di consumi rallenta e la crescita prevista è debole ma il governo francese conta di superare la crisi continuando a sostenere gli investimenti per il miglioramento della competitività continua distribuzione
distribuzione La morte dei centri commerciali 22 marzo 2010 L’osservatorio trimestrale di Re.d analizza le ragioni del precoce invecchiamento di questo format distributivo
dossier distribuzione Crisi della produttività degli Ipermercati 24 febbraio 2010 L’analisi delle cause del calo di produttività di questo formato distributivo, porta a ridimensionare l’entità della crisi: non tutto è irreversibile e molto può trasformarsi in nuove opportunità
distribuzione MARCA 2010 - Private label conference and exhibition 28 gennaio 2010 ADM protagonista a MarcabyBolognaFiere 2010. Presenti 4993 operatori professionali, un’ampia proposta espositiva, convegni di approfondimento e quest’anno l’indagine sul comportamento del consumatore e il convegno ADM
dossier distribuzione Poli di attrazione: dove abita il Non Food? 15 settembre 2009 L’edizione 2009 dell’Osservatorio Non Food di Indicod-Ecr si è arricchito di un dossier dedicato ai poli di attrazione commerciale, per indagare come che la performance economica della distribuzione moderna Non Food dipenda anche dalla capacità di attrazione complessiva del “contenitore” in cui l’insegna è inserita