Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Distribuzione

  • distribuzione

    Il futuro prossimo del retail tra mondo digitale e made in Italy

    11 luglio 2012

  • distribuzione

    Strategie ad hoc per l’Europa e i paesi Brics

    11 luglio 2012

  • distribuzione

    GDA 2012: le dinamiche secondo SymphonyIRI

    11 luglio 2012

  • distribuzione

    Aprile in flessione per il commercio al dettaglio

    4 luglio 2012

    Ad Aprile le performance tendenziali del commercio al dettaglio non sono positive: segno negativo sia per la Grande distribuzione sia per il piccolo Tradizionale

  • Tendenze nei canali di distribuzione dei prodotti non alimentari in Francia

    Enrico Colla
    l'opinione di Enrico Colla

    21 giugno 2012

    La distribuzione francese dei prodotti non alimentari ha reagito all’impatto della crisi economica e dei numerosi mutamenti ambientali introducendo, negli ultimi due anni, dei cambiamenti in numerosi aspetti strategici, organizzativi e gestionali delle aziende continua

    distribuzione consumi

  • distribuzione

    Commercio al dettaglio: un debole spiraglio di luce

    23 marzo 2012

    A gennaio le performance del commercio al dettaglio rallentano la caduta: bene gli alimentari nella Grande distribuzione (+1,0%)

  • distribuzione

    Efficienza pronta all’uso

    22 febbraio 2012

  • distribuzione

    Le esperienze dei retailer: tre casi

    22 febbraio 2012

  • dossier distribuzione

    La marca commerciale, fattore di crescita

    22 febbraio 2012

    Le private label stanno assumendo un ruolo determinante nei rapporti tra distribuzione e industria nel ruolo di copacker e una partnership più stretta può costituire la premessa per tornare a crescere.Tre i fattori determinanti: la capacità della distribuzione di declinare le strategie in attività sui punti vendita, di intercettare l’attenzione del consumatore e l’attivazione di processi efficienti nei rapporti con l’industria. Con il supporto delle soluzioni e degli standard Indicod-Ecr. È il messaggio che arriva da Marca, la fiera della private label da poco conclusa a Bologna.

  • distribuzione

    Futuro impegnativo per la marca commerciale

    22 febbraio 2012

  • distribuzione

    Distributori e copacker, alleanza per lo sviluppo

    22 febbraio 2012

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 19
  • ·
  • 20
  • ·
  • 21
  • ·
  • 22
  • ·
  • 23
  • ·
  • 24
  • ·
  • 25

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152