dossier distribuzione Marca del distributore e consumatori, il patto virtuoso 29 aprile 2022 La marca del distributore consolida anche nel 2021 la propria posizione nel largo consumo ma in lieve flessione sull’anno del lockdown e rappresenta agli occhi del consumatore, difendendone il potere d’acquisto, l’asset principale per la democratizzazione della spesa di qualità. Per i copacker è un moltiplicatore di indicatori positivi. E nel primo trimestre riprende a correre.
dossier gs1 distribuzione Il fenomeno dell’Out-of-stock 12 aprile 2022 Report dell’Out-of-stock nei canali della distribuzione moderna nell’anno 2021
distribuzione economia Inflazione e guerra preoccupano gli italiani 4 aprile 2022 Dopo la pandemia le imprese e le famiglie stanno affrontando lo shock del conflitto russo-ucraino, con i suoi riflessi sull’ascesa dei prezzi. E con impatti negativi sui consumi
distribuzione La marca del distributore, un sostegno per le famiglie 1 aprile 2022 Si rinnova l’appuntamento con Marca by Bologna Fiere in un contesto caratterizzato dalla pressione sui prezzi di energia e materie prime, acuita dal dramma della guerra in Ucraina. La marca del distributore conferma il ruolo a difesa del potere d’acquisto delle famiglie e di traino del sistema agroalimentare italiano
distribuzione L’innovazione del retail nella tempesta perfetta 1 aprile 2022 Nell’intreccio virtuoso dell’evoluzione digitale e dell’evoluzione del negozio, il retail sviluppa continuamente piccole e grandi soluzioni innovative identificate da Retail Innovations, l’appuntamento annuale di Kiki Lab
distribuzione Il Non Food alla ricerca dei nuovi clienti 10 febbraio 2022 Nuove abitudini di acquisto dei consumatori e tecnologie stanno cambiando profondamente le strategie e i modelli di business degli attori del retail Non Food verso l’equilibrio tra digitale e negozio fisico, per aumentare la base dei clienti e rispondere ai loro differenti bisogni
distribuzione I vincitori di Migliore Insegna 2022 20 dicembre 2021 Uno strumento di analisi indipendente
distribuzione Marketplace di successo 24 novembre 2021 Centrali nello sviluppo dell’e-commerce, complementari agli altri canali, offrono un elevato livello di fiducia. Sono un irrinunciabile sostegno alle PMI, non solo come vetrine di vendita, anche all’estero, ma come modelli per portare innovazione ai business delle imprese
distribuzione Qual è l’Insegna dell’anno 2021-2022? 23 novembre 2021 Sono stati presentati i vincitori della quattordicesima edizione del prestigioso riconoscimento che premia le insegne più amate dai consumatori
gs1 distribuzione Le promozioni nella pandemia. E dopo 19 ottobre 2021 Uno studio di IRI per il progetto OSA di GS1 Italy analizza quali impatti la pandemia ha avuto nell’utilizzo della leva promozionale dei retailer, che cosa rimane e quali cambiamenti nello scenario competitivo ha innescato
gs1 distribuzione Le migliori vetrine per il Non Food in Italia? 12 ottobre 2021 Secondo la classifica dell’Osservatorio Non Food 2021 di GS1 Italy sono le aree urbane centrali e i maxi centri commerciali
distribuzione Verso il new retail 28 settembre 2021 Dopo la pandemia il mondo della Distribuzione alla ricerca di sintonia con uno scenario che ha subito una forte accelerazione. Il cliente al centro, la sostenibilità e la tecnologia digitale sono i punti fermi. All’orizzonte, però, incombono le nubi dei rincari