Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • iva

  • Cosa si rischia con “più Iva e meno Irpef”

    l'opinione di Simone Pellegrino

    12 febbraio 2020

    Si torna a parlare di una revisione complessiva del sistema fiscale che modifichi il ruolo di imposte dirette e indirette. Ma sembra difficile arrivare a un diverso mix fiscale, che permetta di sostenere la crescita senza penalizzare troppo l’equità. continua

    economia

  • Iva, il tempo delle scelte

    l'opinione di Alessandro Santoro

    11 settembre 2018

    Far scattare la clausola di salvaguardia sull’Iva non sembra una buona idea. Meglio forse introdurre una nuova aliquota unica. Ma qualunque sia la scelta, va sfruttato il patrimonio di informazioni ottenuto dalla trasmissione elettronica delle fatture continua

    economia

  • gs1

    Nuovo termine per l’esercizio della detrazione Iva

    19 dicembre 2017

    Il D.L. n. 50/2017, convertito in legge n. 96/2017, ha introdotto rilevanti novità che avranno un notevole effetto sulle aziende, quali quelle associate, che operano nel settore della distribuzione e della produzione. Ne parliamo con Stefano Cesati

  • Pensiamo insieme a nuove relazioni commerciali

    Aldo Sutter
    l'opinione di Aldo Sutter

    3 aprile 2017

    Dal discorso del presidente di Ibc (Associazione delle Industrie dei Beni di Consumo) all’assemblea del 2 marzo, estrapoliamo la parte di analisi della situazione economica in Italia e le riflessioni sulle possibilità di avviare diverse dinamiche nelle relazioni commerciali tra Industria e Distribuzione continua

    industria gs1

  • industria gs1

    Assemblea Ibc: Iva e accise, nessun aumento in vista

    13 aprile 2016

    Davanti alle imprese dei beni di consumo il rappresentante del governo tranquillizza gli operatori della filiera. Ma la strada per raggiungere l’obiettivo della crescita è ancora in salita

  • gs1 economia

    Verso la riforma dell’Iva: tra esigenze di gettito, fedeltà fiscale e semplificazione

    18 settembre 2014

    L’Italia è tra i pochi paesi dell’Unione Europea che applicano aliquote Iva super-ridotte. GS1 Italy | Indicod-Ecr, in collaborazione con REF Ricerche, ha esplorato il complesso tema dei 120 regimi in deroga, fatto di agevolazioni, esenzioni, differimenti e regimi speciali in vigore nel nostro paese.

  • L’Iva? La Pa la paghi allo Stato

    l'opinione di Flavio Delbono

    3 giugno 2014

    L’Iva è una delle imposte più evase. Anche quella su forniture alla pubblica amministrazione. continua

    economia

  • L'Iva e l'infedeltà fiscale

    Donato Berardi
    l'opinione di Donato Berardi

    10 dicembre 2013

    Iva: diminuisce il gettito e aumenta l'infedeltà continua

    economia

  • Più consumi? No, più consumatori

    7 novembre 2013

    GS1 Italy vede nell’agroalimentare il volano dell’economia nazionale, a patto però di sostenere con decisione i budget familiari continua

    gs1 consumi

  • gs1 economia

    i Quaderni

    7 novembre 2013

    Da una fotografia dello scenario socio-economico italiano delle proposte concrete di politiche di rilancio dei consumi

  • distribuzione consumi

    Una fotografia ai consumi italiani

    5 settembre 2013

    Presentato il Rapporto Coop 2013 “Consumi & Distribuzione”

  • Scambio fiscale: le conseguenze

    Fedele De Novellis
    l'opinione di Fedele De Novellis

    2 settembre 2013

    La fase di estrema difficoltà in cui versa l’economia italiana giustifica un’attenzione particolare al tema della politica fiscale. Fra i diversi aspetti, nel dibattito recente riemerge di tanto in tanto l’ipotesi che per rilanciare la domanda possa essere utile uno scambio fiscale, ovvero una riduzione di alcune imposte, finanziata con l’aumento di altre. Anche nel contributo di Innocenzo Cipolletta sulle pagine del Corriere della Sera si avanza questa tesi, nella variante di “più Iva e Imu e meno Irpef”. continua

    economia

  • 1
  • ·
  • 2

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152