Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Prezzi

  • prezzi

    A settembre riprende la crescita dei prezzi al consumo per i beni alimentari

    16 novembre 2012

    A settembre la crescita dell’indice dei prezzi per i beni alimentari riprende anche per i prezzi al consumo

  • prezzi

    Rallenta la crescita dell’Inflazione in ottobre

    16 novembre 2012

    Tasso congiunturale a zero e crescita tendenziale del +2,8% per il mese di ottobre: rispetto a ottobre 2011 il tasso di crescita dei prezzi dei beni scende al 3,4%, dal 4,1% del mese precedente, e quello dei prezzi dei servizi rallenta all’1,7% (era +1,9% a settembre). L’indice tendenziale del Paniere ad Alta Frequenza scende al 4,0

  • prezzi

    Costante la crescita dell’Inflazione in Settembre

    19 ottobre 2012

    Tasso congiunturale a zero e crescita tendenziale del +3,2% (come ad agosto) per il mese di settembre: l’inflazione risente principalmente della flessione congiunturale dei prezzi dei servizi, controbilanciata dall’aumento mensile dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (+3,5% su base mensile).Aumenta l’indice tendenziale del Paniere ad Alta Frequenza (+4,7%)

  • prezzi

    Riprende la crescita dei prezzi alla produzione per i beni alimentari

    1 ottobre 2012

    A giugno la crescita dell’indice dei prezzi per i beni alimentari risulta stabile per i prezzi alla produzione mentre aumenta per i prezzi al consumo

  • prezzi

    Rallenta la crescita dei prezzi alla produzione per i beni alimentari

    4 luglio 2012

    A Maggio la crescita tendenziale dell’indice dei prezzi per i beni alimentari risulta stabile per i prezzi alla produzione e un rallentamento per i prezzi al consumo

  • prezzi

    Crescita stabile per l’Inflazione a maggio 2012

    25 giugno 2012

    Tasso congiunturale pari a zero e crescita tendenziale del +3,2% nel mese di maggio: forte rialzo congiunturale per il prezzo dell’Energia elettrica (+4,7%), mentre rallenta l’indice tendenziale dei prezzi per Benzina (+17,8%) e Gasolio (+19,2%). Rallenta anche la crescita tendenziale dell’indice del Paniere ad Alta Frequenza (+4,2%)

  • prezzi

    Inflazione ancora alta

    25 maggio 2012

    Rimane costante la crescita dell’inflazione nel mese di aprile, sostenuta prevalentemente dall’andamento dei prezzi dei Trasporti (in primis Carburanti e lubrificanti): quest’ultimo guida altresì l’ulteriore crescita dell’indice del Paniere ad Alta Frequenza (+4,7%)

  • Il numero

    231

    23 settembre 2011

    leggi

  • Il numero

    +0,3%

    22 febbraio 2011

    leggi

  • prezzi

    Materie prime: prezzi

    12 novembre 2010

    La filiera del Largo Consumo riunita in Indicod-Ecr condivide le istanze del capo del Governo sulla necessità di intervenire a livello mondiale contro le speculazione sulle materie prime che premono su un rialzo dell’inflazione

  • prezzi

    PIL e inflazione

    5 maggio 2010

  • Agli italiani costa anche la disinflazione

    l'opinione di Enrico D'Elia

    23 marzo 2009

    L'attuale fase di rallentamento dei prezzi potrebbe portare paradossalmente alcune conseguenze negative per le imprese italiane, aggravando gli effetti di una delle peggiori crisi del dopoguerra. I prezzi italiani, infatti, tendono a crescere meno di quelli europei solo quando l'inflazione accelera. Appena le tensioni rientrano, i nostri prezzi scendono meno della media, compromettendo la competitività del paese. Il settore più critico è quello dei servizi, dove ormai è indispensabile smantellare posizioni di rendita ed inefficienze. continua

    prezzi

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • ·
  • 5

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152