consumi L’emergenza inflazione nel futuro ancora incerto 12 gennaio 2022 Quali saranno i comportamenti degli italiani nel 2022, sospesi tra la voglia di cambiamento con al primo posto la sostenibilità e la fiducia nella tecnologia e l’incertezza determinata dalla ripresa dell’inflazione non solo delle materie prime ma anche della spesa alimentare? Rispondono due studi di Coop
distribuzione Il next normal degli italiani, nel Rapporto Coop 2021 7 settembre 2021 Nuovi stili alimentari e di vita per gli italiani di oggi e domani
consumi distribuzione Natale, la linea maginot dei consumi 27 ottobre 2020 Il prossimo Natale è l’orizzonte massimo di tenuta psicologica degli italiani. E per l’economia senza i consumi delle festività sarebbe il tracollo. 95 miliardi in meno per la sola Distribuzione. Parola del Censis
consumi La rivolta del parmesan 8 ottobre 2019 Tra pochi giorni gli Stati Uniti decideranno le sanzioni su alcuni prodotti europei. Uve, vini, agrumi e formaggi italiani rischiano di pagare un prezzo altissimo
economia I consumi degli italiani non crescono. Anzi arretrano 12 giugno 2019 Secondo l’Istat nel 2018 ogni famiglia ha speso per consumi 2.571 euro al mese in valori correnti, invariati sul 2017, in calo se si calcola l’inflazione. E le disuguaglianze rimangono molto forti
consumi Il risiko del fuori casa 12 febbraio 2019 Nei consumi alimentari che languono l’away from home è quello che cresce ed è destinato a un futuro ancora positivo. Trade Lab ne analizza le implicazioni per le imprese e disegna uno scenario possibile
economia Sempre meno e più vecchi, l’Italia fanalino di coda d’Europa 8 febbraio 2019 Diminuisce la natalità, aumenta la popolazione anziana, il Mezzogiorno perde 4,2 abitanti ogni mille, in crescita le immigrazioni, ma anche le emigrazioni. Dalle stime dell’Istat notizie non confortanti per il largo consumo
consumi Il mio mito sono io: l’egopower conquista i consumi 8 febbraio 2019 La nuova filosofia del consumatore egocentrico: la selezione dei prodotti è rigorosa, ma per alcuni si può pagare anche di più.È quanto emerge dalla ricerca “Miti dei consumi, consumo dei miti” realizzata dal Censis in collaborazione con Conad
consumi gs1 Istat: lo zenzero entra nel paniere di spesa delle famiglie 5 febbraio 2019 Dall’aggiornamento Istat del paniere dei prodotti e dei servizi per la rilevazione dei prezzi al consumo, arriva la conferma del ruolo anticipatorio dell’Osservatorio Immagino nell’offrire una nuova vista sui consumi degli italiani e sulla loro evoluzione
gs1 consumi Oltre il gourmet 17 gennaio 2019 Free from e italianità spingono le vendite di piatti pronti nell’era del consumo salutista: secondo la quarta edizione dell’Osservatorio Immagino gli italiani non rinunciano alla praticità e al risparmio di tempo
consumi I consumi egolatrici nell’Italia del sovranismo psichico 11 dicembre 2018 Dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese, una sintesi del capitolo relativo ai consumi