Furti e perdite nel retail: dai numeri agli standard, come cambia la prevenzione
In Italia il taccheggio e le differenze inventariali costano al retail oltre 4 miliardi di euro l’anno, pari all’1,2% dei ricavi. Il Barometro Checkpoint–NielsenIQ fotografa l’estensione del fenomeno e l’evoluzione delle strategie di sicurezza, tra videosorveglianza, RFID e intelligenza artificiale. Ma la vera risposta, come evidenzia GS1 Italy con il gruppo ECR Retail Loss, passa dagli standard di identificazione e da un linguaggio comune che consenta a industria e distribuzione di condividere dati, tracciare le merci e agire sulle cause profonde delle perdite, non solo sui loro effetti.
- Taccheggi e perdite nel retail: un fenomeno da 4 miliardi e in crescita
- Furti e perdite nel retail: la risposta passa dagli standard
19 Novembre 2025