All’interno dell’offerta formativa rivolta alle aziende utenti di GS1 Italy, l'Academy di GS1 Italy ha creato un percorso strutturato con protagonista la sostenibilità: un tema chiave per la filiera del largo consumo, che impatta trasversalmente sui processi decisionali e organizzativi delle imprese e per il quale, grazie alle buone pratiche messe a punto in ambito ECR Italia, GS1 Italy mette a disposizione standard, processi condivisi e strumenti operativi in grado di e misurare e migliorare la sostenibilità della propria supply chain.
Il percorso è strutturato in quattro appuntamenti online:
- 30 settembre 2021 - Gestione green della supply chain: come misurare e comunicare l’impronta climatica
- 12 ottobre 2021 - Misurare l’impatto climatico aziendale: come ottenere dati strutturati e affidabili – l’approccio semplificato
- 14 ottobre 2021 - Misurare l’impatto climatico aziendale: come ottenere dati strutturati e affidabili – l’approccio completo
- 18 ottobre 2021 - Circol-UP: lo strumento per la misurazione della circolarità in azienda
Questo percorso formativo rientra nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 (ASviS), un’importante iniziativa per sensibilizzare e mobilitare l’Italia sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.