gs1 Crisi dei trasporti: una web-app per risolverla 31 marzo 2023 42 aziende, 17 soluzioni, 1 nuova web-app: il contributo di GS1 Italy alla risoluzione della crisi del trasporto su strada nel largo consumo in Italia
dossier supply chain Logistica decisiva per far volare l'e-commerce 9 marzo 2023 Giunto alla settima edizione, il Netcomm Focus Logistics & Packaging ha evidenziato come il lavoro di squadra e lo sviluppo delle tecnologie siano fondamentali per migliorare efficienza e sostenibilità. Il presidente Roberto Liscia lancia il Delivery Index
supply chain L’intermodalità secondo Conserve Italia 25 gennaio 2023 Per l’azienda emiliana il trasporto ferroviario delle merci parla di impegno per l’ambiente, di riduzione del traffico su strada, di revisione di modelli organizzativi e anche di risparmi di costi. Ma soprattutto della costruzione di solide relazioni con clienti e operatori logistici basate sulla condivisione di informazioni e di processi. Con il sostegno anche degli standard globali
gs1 Come affrontare la crisi del trasporto su strada 28 ottobre 2022 ECR Italia ha raccolto e documentato 17 soluzioni per il largo consumo
sostenibilità gs1 Ottimizzare la logistica riduce i costi e fa bene all’ambiente 25 ottobre 2022 Presentati al Green Logistics Expo gli strumenti pratici messi a punto da GS1 Italy in ambito ECR, per valutare, misurare e migliorare
gs1 sostenibilità La logistica non sta alla finestra (di scarico) 11 luglio 2022 Nello studio di GS1 Italy in ambito ECR le soluzioni per migliorare il processo di consegna delle merci ai Ce.Di. della GDO
gs1 supply chain Ampliare le finestre di scarico 20 gennaio 2022 Il nuovo progetto di GS1 Italy in ambito ECR per migliorare l’efficienza della logistica
gs1 supply chain Quanti parlano il “trasportese”? 25 maggio 2021 La lingua di chi si occupa di spedizioni e logistica ha ora il suo dizionario (minimo) dei termini da conoscere secondo GS1 Italy
supply chain Con Logistar efficienza e ottimizzazione logistica in tempo reale 1 aprile 2021 Migliorare la competitività nel trasporto merci attraverso le tecnologie digitali. È questo l’obiettivo del progetto europeo Logistar che vede coinvolte quindici organizzazioni di otto paesi europei, tra le quali due università
gs1 La primavera dell’Academy di GS1 Italy è… logistica! 12 marzo 2021 Scopri i nuovi corsi per ottimizzare i processi della tua supply chain