industria Il largo consumo nell’era dell’incertezza 14 aprile 2023 All’assemblea IBC focus sugli effetti dell’inflazione che ridisegnano le strategie di spesa dei consumatori e richiedono flessibilità e adattamento alle imprese del largo consumo
sostenibilità gs1 Il largo consumo, snodo cruciale per l’economia circolare 13 aprile 2023 Riflettori puntati sull’economia circolare del largo consumo e del retail nel webinar organizzato da Retail Institute nel programma Green Retail Lab. I risultati ottenuti e i gap da colmare nel perseguire modelli di economia circolare
gs1 tecnologia 2023: l’anno della rivoluzione digitale 12 gennaio 2023 Transizione digitale delle imprese: a che punto siamo? GS1 Italy lo racconta nell’edizione 2022 del “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia”, e presenta quattro progetti per favorire l’adozione dell’EDI
distribuzione gs1 Migliore Insegna 2023 24 novembre 2022 La grande indagine indipendente realizzata da Largo Consumo e Ipsos sull'esperienza di acquisto nelle maggiori insegne fisiche e digitali ha premiato i migliori retailer per ogni settore sulla base di parametri che identificano la qualità delle insegne percepita dai clienti
gs1 tecnologia A che punto è la tecnologia RFID in Italia? 14 novembre 2022 Realtà, benefici e prospettive in un’analisi GS1 Italy su largo consumo e fashion
gs1 Come affrontare la crisi del trasporto su strada 28 ottobre 2022 ECR Italia ha raccolto e documentato 17 soluzioni per il largo consumo
gs1 Largo consumo confezionato: evoluzione tra le rivoluzioni 27 ottobre 2022 Pandemia, guerra e inflazione: come impattano sul largo consumo e come reagisce il settore. Il racconto nel webinar GS1 Italy in collaborazione con IRI
gs1 sostenibilità Circolarità nel largo consumo, aziende virtuose 27 ottobre 2022 Da un monitoraggio con il tool di GS1 Italy, Circol-UP, emerge che oltre la metà delle aziende ha avviato un percorso strutturato in tutte le fasi della catena del valore del prodotto
industria Il prossimo autunno secondo Centromarca 7 luglio 2022 Dall’assemblea annuale alcuni spunti sulle difficili prove dei prossimi mesi per le imprese e per il sistema del largo consumo
industria A rischio la sostenibilità economica delle imprese del largo consumo 23 maggio 2022 La barriera contro la tenuta dei prezzi sugli scaffali sta per sgretolarsi perché la sostenibilità economica delle imprese è ormai alle corde. Da rivedere le relazioni Industria-Distribuzione mettendo in campo tutti gli strumenti per il recupero di efficienza. Il ruolo della logistica
prezzi consumi Minori volumi e prezzi più alti: le previsioni IRI per il largo consumo 21 aprile 2022 Il settore sta cambiando pelle: La pandemia prima, la guerra ora ne stanno stravolgendo le dinamiche: i prezzi aumentano, la pressione sui margini spinge le imprese a ridurre le promozioni, il consumatore adotta strategie di difesa
dossier gs1 distribuzione Il fenomeno dell’Out-of-stock 12 aprile 2022 Report dell’Out-of-stock nei canali della distribuzione moderna nell’anno 2021