Tendenze, il magazine di GS1 Italy

Retail e brand Da Shein a Temu: come sta cambiando lo scenario marketplace in Europa

Il 97% degli acquirenti oggi compra - anche oltreconfine - attraverso queste piattaforme, che crescono su tutti i fronti, compreso quello competitivo

Innovazione Come sostenere competitività, innovazione e legalità della filiera

Alcune proposte sono quelle emerse dal primo Forum nazionale del largo consumo, che Centromarca e Ibc hanno organizzato a Roma coinvolgendo i rappresentanti della filiera del “carrello della spesa”. Sul tavolo le sfide che attendono un comparto strategico

Sostenibilità Dal welfare al wellbeing: il lavoratore al centro

Anche GS1 Italy partecipa al Salone della CSR, per un confronto sulle nuove frontiere del benessere per i dipendenti: dall'ascolto delle esigenze reali al supporto concreto per genitorialità e caregiving

Innovazione Verso una supply chain umana e intelligente

Dati, sostenibilità, persone e tecnologia sono leve strategiche per ottenere un reale vantaggio competitivo. Se ne è parlato al Supply Chain Technology Forum 2025

Economia e consumi Nel 2024 il barometro dei consumi indica stabilità

L’annuale analisi dell’Istat sulla spesa per consumi delle famiglie evidenzia una spesa media pari a 2.755 euro, in linea con il 2023. Una su tre limita gli acquisti alimentari. Nel Nord-Est si spende il 37,9% in più rispetto al Sud

Logistica Formazione dedicata agli operatori logistici

L'Academy di GS1 Italy presenta il nuovo contenuto formativo ad hoc per esplorare le opportunità che gli strumenti GS1 abilitano per le aziende di logistica e trasporto

Retail e brand Il web guida le scelte di acquisto nel non food e l’AI conquista i giovani

I risultati di una nuova indagine di Metrica Ricerche per l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy rivelano come i motori di ricerca e le recensioni online siano determinanti per lo shopping non alimentare. I social media ispirano e l'adozione dell'intelligenza artificiale cresce, mostrando differenze significative tra le generazioni

Innovazione La nuova frontiera dell'e-commerce

Costruire fiducia con gli standard GS1 e Verified by GS1

Logistica Chi ha paura dell’IA? Non la logistica

Due indagini – una fatta dal Centro i-LOG dell'Università LIUC in collaborazione con Columbus Logistics, l’altra condotta da Politecnico di Milano e Amazon con il supporto di Caio Digital Partners – hanno analizzato le aspettative rispetto all’intelligenza artificiale, ma anche limiti e opportunità nelle possibili applicazioni nella logistica

Sostenibilità Gli standard GS1 ti aiutano a soddisfare i requisiti normativi di sostenibilità!

Dalla deforestazione al DPP e fino agli imballaggi: un ciclo di quattro webinar dedicato alle soluzioni che GS1 offre per affrontare la nuova regolamentazione europea

Sostenibilità Economia circolare nel largo consumo

GS1 Italy presenta la “Linea guida per la misurazione della circolarità”

Sostenibilità Sostenibilità e salubrità: i driver del mercato

Prodotti sani, sostenibili e da filiere controllate sono sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori. Come la prima filiera di pane biosimbiotico, un progetto che unisce agricoltura, scienza e salute per creare un prodotto a basso impatto ambientale

Tendenze, il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente di Economia e consumi, Innovazione, Logistica, Retail e brand, Sostenibilità

Chi Siamo
Tendenze Journal

Iscriviti a Tendenze Journal

Tendenze Journal è la newsletter di Tendenze: arriva ogni due settimane e raccoglie le notizie più importanti e gli articoli pubblicati sul magazine.

Iscriviti alla newsletter

Il tasso di out of stock

Studiamo, misuriamo e analizziamo l'out of stock coi dati del Barometro OSA di GS1 Italy. Monitoriamo i livelli di servizio al consumatore e la disponibilità di un prodotto a scaffale.

Opinioni

Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.

Osservatorio Non Food 2025

Osservatorio Non Food N.1 — 2025

Scopri i comportamenti di consumatori e retailer in 13 comparti non alimentari: dall’elettronica di consumo all'abbigliamento, dal tessile alla profumeria, dal bricolage all’ottica, dai giocattoli alla casa.

Osservatorio Immagino N.17 — 2025

Il Servizio Immagino compie dieci anni e li celebra con la nuova edizione di Osservatorio Immagino e con uno Speciale per raccontarti l'evoluzione di questo servizio.

Osservatorio Immagino ed.17