Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Economia

  • Diamo spazio alla cultura del merito

    l'opinione di Antonio Calabrò

    19 giugno 2006

    L’economia italiana, per uscire da una lunga fase di sviluppo fragile e stentato, ha bisogno di profonde riforme. Di sistema Paese. E di modello produttivo. Con un obiettivo principale: fare crescere una moderna cultura di mercato. E liberare tutte le risorse, mettere in circolo tutte le energie finora compresse da costumi e abitudini da economia delle protezioni, delle corporazioni. Più concorrenza meno assistenza, dunque. Maggior premio al merito. E non più alle rendite di posizione. continua

    economia

  • Non geliamo la ripresa

    l'opinione di Guido Gentili

    12 maggio 2006

    Dopo la crescita zero del 2005 possiamo lasciarci alle spalle il “declinismo” che strumentalmente, in troppe circostanze, ha attraversato negli ultimi anni il dibattito sul da farsi. Ma bisogna agire con cautela. Spingere con forza sul pedale del fisco, per esempio, potrebbe rivelarsi un errore grossolano... continua

    economia

  • Protagonisti di un mondo che cambia

    l'opinione di Alvaro Fusetti

    27 aprile 2006

    La globalizzazione avanza, la tecnologia brucia le tappe e in un contesto che si fa sempre più competitivo è inevitabile che un organismo come Gs1, teso al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia operativa delle imprese attraverso lo sviluppo e la gestione di un “linguaggio comune del business”, si trovi in prima linea. continua

    economia

  • «Dopo la moneta, facciamo l’Europa»

    l'opinione di Carlo Azeglio Ciampi

    27 aprile 2006

    Gli effetti positivi dell'euro continueranno a manifestarsi con difficoltà, se mancherà una gestione coordinata sia dei bilanci nazionali sia delle politiche economiche degli Stati. Lo ha affermato il presidente della Repubblica alla sessione plenaria del parlamento europeo. Proponiamo ai lettori uno stralcio del suo intervento continua

    economia

  • economia

    Agroalimentare: migliora il saldo commerciale con i paesi extra

    27 aprile 2006

    Lo evidenzia un'analisi della Coldiretti svolta sulla base dei dati Istat sul commercio con i paesi extra Ue nel 2005

  • economia

    Le opportunità per l’industria e la distribuzione

    26 aprile 2006

    Numerose aziende multinazionali del largo consumo si stanno affermando sul mercato cinese: da Procter & Gamble a Coca-Cola, da Carrefour e Wal-Mart. Ecco, in sintesi, come Bain & Company ha ricostruito le strategie di crescita attuate sul mercato cinese.

  • economia

    Oltre la Muraglia

    20 aprile 2006

    Quella che sta prendendo forma è una potenza economica e politica di rilevanza globale, ambiziosa, ricca di risorse, dotata posizioni negoziali sempre più forti e di grandi risorse tecnologiche e finanziarie.

  • dossier economia

    Cina

    20 aprile 2006

    Quella che sta prendendo forma è una potenza economica e politica di rilevanza globale, ambiziosa, ricca di risorse, dotata posizioni negoziali sempre più forti e di grandi risorse tecnologiche e finanziarie

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 47
  • ·
  • 48
  • ·
  • 49

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152