supply chain L’intermodalità secondo Conserve Italia 25 gennaio 2023 Per l’azienda emiliana il trasporto ferroviario delle merci parla di impegno per l’ambiente, di riduzione del traffico su strada, di revisione di modelli organizzativi e anche di risparmi di costi. Ma soprattutto della costruzione di solide relazioni con clienti e operatori logistici basate sulla condivisione di informazioni e di processi. Con il sostegno anche degli standard globali
L’era della parsimonia l'opinione di Manuela Soressi 3 gennaio 2023 Parsimonia: quando diventerà un topic sul web e sui social network? Probabilmente molto presto. continua consumi
gs1 sostenibilità Barcode 4 Environment, l’app per comunicare la sostenibilità 19 dicembre 2022 La nuova soluzione di GS1 Italy per tutte le aziende del largo consumo che vogliono raccontare ai consumatori le performance ambientali dei propri prodotti con messaggi comprensibili ed efficaci
video gs1 sostenibilità Barcode 4 Environment: per comunicare le prestazioni ambientali dei prodotti 14 dicembre 2022
gs1 sostenibilità P&G trasporta in round trip: guadagna lei, guadagna il pianeta 9 novembre 2022 Sette tonnellate di emissioni di CO₂ in meno, novemilacinquecento chilometri all’anno risparmiati: è la logistica collaborativa messa in campo dall'azienda di marca, che condivide il trasporto a pieno carico del mezzo. Con il supporto di Ecologistico₂
gs1 sostenibilità Circolarità nel largo consumo, aziende virtuose 27 ottobre 2022 Da un monitoraggio con il tool di GS1 Italy, Circol-UP, emerge che oltre la metà delle aziende ha avviato un percorso strutturato in tutte le fasi della catena del valore del prodotto
sostenibilità gs1 Ottimizzare la logistica riduce i costi e fa bene all’ambiente 25 ottobre 2022 Presentati al Green Logistics Expo gli strumenti pratici messi a punto da GS1 Italy in ambito ECR, per valutare, misurare e migliorare
sostenibilità gs1 Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio sull’etichettatura ambientale del packaging 20 ottobre 2022 Creato da CONAI e GS1 Italy, IdentiPack fotograferà ogni sei mesi il panorama delle informazioni ambientali presenti sulle confezioni dei prodotti che arrivano a scaffale e che vengono poi acquistati
sostenibilità La prospettiva a più dimensioni della food sustainability 10 ottobre 2022 Innovazione dalle startup, collaborazione cross-settoriale, nuovi modelli di gestione delle eccedenze alimentari e della loro distribuzione, misurazione delle performance: ecco le diverse aree di intervento per la sostenibilità nell’agrifood secondo l’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano
gs1 sostenibilità Nuovo record per la spesa green 7 settembre 2022 L’undicesima edizione dell’Osservatorio Immagino racconta come cambia l’approccio di produttori e consumatori alla sostenibilità ambientale e sociale
gs1 sostenibilità Parliamo di sostenibilità...con Marco Polo 6 settembre 2022 La prima stagione della serie podcast di GS1 Italy si conclude con un episodio dedicato alla sostenibilità e con una guida d’eccezione
gs1 L’Annual report 2021 di GS1 Italy racconta una community in crescita e un sistema in evoluzione 20 luglio 2022 Sostenibilità, trasparenza, digitalizzazione e condivisione sono i cardini del lavoro di GS1 Italy. E caratterizzano il bilancio delle attività e dei risultati conseguiti nel 2021, anno record per numero di aziende utenti (oltre 40 mila)