gs1 Passaporto digitale europeo dei prodotti 22 aprile 2022 Da EuroCommerce e GS1 in Europe i requisiti necessari per cogliere appieno tutte le potenzialità, in termini di efficacia, efficienza e sostenibilità, del Digital Product Passport (DPP) proposto dal Parlamento europeo
gs1 supply chain Ampliare le finestre di scarico 20 gennaio 2022 Il nuovo progetto di GS1 Italy in ambito ECR per migliorare l’efficienza della logistica
gs1 sostenibilità Il progetto “Consegne green” di L’Oréal 18 maggio 2021 L’Oréal presenta il suo nuovo case study misurato con Ecologistico₂
gs1 sostenibilità Lo switch intermodale di Lavazza 18 maggio 2021 Grazie alla simulazione con Ecologistico₂ il riscontro che l’utilizzo del trasporto intermodale porta benefici in termini ambientali, ma anche di efficienza
gs1 supply chain Spedizioni sempre più efficienti 4 maggio 2021 Le buone prassi suggerite da GS1 Italy aiutano a mantenere allineati il flusso fisico delle merci e quello delle relative informazioni
supply chain Con Logistar efficienza e ottimizzazione logistica in tempo reale 1 aprile 2021 Migliorare la competitività nel trasporto merci attraverso le tecnologie digitali. È questo l’obiettivo del progetto europeo Logistar che vede coinvolte quindici organizzazioni di otto paesi europei, tra le quali due università
gs1 supply chain La ripresa del foodservice italiano 18 febbraio 2021 Secondo GS1 Italy tracciabilità dei prodotti per offrire sicurezza e trasparenza ai clienti e per gestire il business con più efficienza: questa la strada per ripartire
supply chain gs1 Logistica e trasporti: un settore che ha urgente bisogno di efficienza 10 maggio 2019 Le iniziative, gli standard GS1 e le best practice ECR
video gs1 La parola alle aziende: Barilla, Conad, Conserve Italia condividono le informazioni di prodotto 25 settembre 2018
Sintonia 4.0 l'opinione di Alberto Frausin 3 maggio 2018 La grande partita dell’innovazione e dell’industria continua gs1
gs1 supply chain 9 passi per ottimizzare il processo di riordino 10 maggio 2018 I risultati del gruppo di lavoro sul riordino ottimo per la filiera del largo consumo
gs1 Monitoraggio sull’uso dell’EDI nel largo consumo 20 novembre 2017 41 milioni di documenti elettronici scambiati da 8 mila imprese del largo consumo. Questi i numeri rilevati da GS1 Italy in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano