Ibrid food
Chi non conosce il flexitarianesimo, ossia la riduzione dei consumi di prodotti di origine animale per dare più spazio a quelli di origine vegetale? Nell’arco di pochi anni è diventato molto popolare
24 Novembre 2022
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.
Chi non conosce il flexitarianesimo, ossia la riduzione dei consumi di prodotti di origine animale per dare più spazio a quelli di origine vegetale? Nell’arco di pochi anni è diventato molto popolare
24 Novembre 2022
L’inflazione rimane alta negli Stati Uniti e continua a crescere in Europa e in tanti altri paesi. Forse nei prossimi mesi cominceranno a rallentare i prezzi delle materie prime energetiche e alimentari, ma le banche centrali non cambieranno politica
09 Novembre 2022
Tutto è precipitato quando abbiamo smesso di cibarci per sfamarci e abbiamo iniziato a farlo per vivere esperienze”. Divertente, senza dubbio; è un tweet di @Insopportabile, ingegnere sardo e “blu”, con oltre 140 mila follower che scrive su Twitter. Per chi si occupa di consumi e in particolar modo di cibo, la cosa, però, è decisamente più complessa.
14 Luglio 2022
Le imprese di piccole dimensioni spesso non hanno le risorse organizzative per affrontare nello stesso momento digitalizzazione e sostenibilità. Eppure, potrebbero trarre grandi benefici di fatturato e innovazione dalla combinazione delle due strategie
15 Marzo 2022
Una occasione di confronto tra GS1 Italy, Osservatorio Immagino e il mondo accademico
20 Ottobre 2021
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità