Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Opinioni

  • GS1: la catena di trasmissione per il largo consumo

    Alberto Frausin
    l'opinione di Alberto Frausin

    12 luglio 2018

    Nel mondo sempre più digitale l’immagine della catena di trasmissione sembra appartenere al passato, eppure ritengo che sia ancora la più adeguata per rappresentare il sistema GS1. continua

    gs1

  • Un piano di GS1 Italy per l’attuazione della qualità dei dati

    Alberto Frausin
    l'opinione di Alberto Frausin

    28 giugno 2018

    Le prime fasi di sviluppo del sistema GS1 si sono concentrate su obiettivi di automatizzazione dei processi e di efficienza della logistica; oggi i nuovi scenari globali chiedono rinnovata energia e impegno verso il grande obiettivo del coinvolgimento diretto del consumatore nella fruizione delle informazioni digitali. GS1 Italy, di fronte a queste nuove sfide, ha disegnato il proprio percorso e il campo d’azione dove giocare il proprio ruolo nei prossimi anni. continua

    gs1

  • Conoscere, capire, scegliere per trovarsi pronti

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    23 maggio 2018

    Chi influenza chi? È una domanda tanto vecchia a cui però è difficile dare una risposta certa. Il tempo in cui c’era solo una comunicazione unidirezionale è passato continua

    gs1

  • Immagino dei big data ben fatti

    l'opinione di Daniele Tirelli

    4 maggio 2018

    Se c’è qualcosa che non può dirsi innovativa è l’idea dei big data come soluzione esplicativa della complessa fenomenologia socio-economica continua

    marketing gs1

  • Per le imprese, con le imprese

    Bruno Aceto
    l'opinione di Bruno Aceto

    3 maggio 2018

    Non si tratta solo di fornire strumenti per migliorare efficienza ed efficacia, ma di prendere parte proattivamente continua

    gs1

  • Sintonia 4.0

    Alberto Frausin
    l'opinione di Alberto Frausin

    3 maggio 2018

    La grande partita dell’innovazione e dell’industria continua

    gs1

  • Stili e momenti di consumo, nuove identità di prodotto

    Giovanni Fantasia
    l'opinione di Giovanni Fantasia

    3 maggio 2018

    Nato come racconto inedito di interesse generale, l’Osservatorio Immagino è un alleato sempre più strategico per i “Mad Men” del largo consumo, dai pack designer ai category manager. continua

    consumi

  • Velocità e tempo lento nella complessità

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    3 maggio 2018

    In questa epoca dove la velocità (delle informazioni, delle decisioni, delle azioni) ci accompagna e detta i tempi del business, c’è ancora spazio per un’informazione più meditata, più strutturata, più contestualizzata? continua

    gs1

  • Se l'Europa rallenta la corsa

    Francesco Daveri
    l'opinione di Francesco Daveri

    23 aprile 2018

    Nel suo Rapporto di aprile il Fondo monetario internazionale conferma le rosee previsioni di crescita formulate negli ultimi mesi. Ma i primi dati 2018 su produzione industriale, immatricolazioni di auto e previsioni dei manager sono in frenata, in Italia e anche in Europa continua

    economia

  • Efficienza di filiera al primo posto

    Aldo Sutter
    l'opinione di Aldo Sutter

    17 aprile 2018

    Il largo consumo settore strategico per l’economia nazionale continua

    industria

  • GNL? Quanta strada in soli due anni. Un’opportunità per la logistica sostenibile

    l'opinione di Antonio Malvestio

    20 marzo 2018

    Il “Quaderno 25” del Freight Leaders Council “La sostenibilità nei trasporti”, pubblicato a giugno 2016, conteneva alcune proposte tra cui quella di puntare alla diffusione del GNL (gas naturale liquefatto). Qual è la situazione attuale, dopo quasi due anni dall’inizio dei lavori? continua

    sostenibilità

  • Cibo d’amore e di scienza

    l'opinione di Marco Bianchi

    22 gennaio 2018

    La Scienza avanza, la cultura alimentare cresce continua

    consumi

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • ·
  • 5
  • ·
  • 6
  • ·
  • 7
  • …
  • 17
  • ·
  • 18
  • ·
  • 19

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152