Migrazione al 2D: i casi di successo
Grazie alla maggiore capacità di memorizzazione dei dati, i codici a barre bidimensionali in standard GS1 (QR code powered by GS1) possono contenere informazioni sul prodotto che vanno oltre l’identificazione: informazioni relative al lotto, al fornitore e alla data di scadenza e al conferimento del packaging, oltre a informazioni di marketing e comunicazione. Per questo motivo i QR code powered by GS1 offrono vantaggi per tutti: produttori, rivenditori, fornitori di logistica, partner di soluzioni e consumatori. Scopriamo alcuni casi di successo.
- 7-Eleven Thailand aumenta la sicurezza e la soddisfazione dei consumatori grazie ai codici a barre di nuova generazione
- Woolworths e i vantaggi dei codici a barre bidimensionali
- Proteggere il marchio e coinvolgere i consumatori: il caso Nutura Organic
- Rintracciabilità e coinvolgimento dei consumatori: il latte artificiale “dal pascolo al bicchiere”
20 Dicembre 2023