Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • Articoli

  • tecnologia

    Source Tagging Conference 2006

    2 ottobre 2006

    Checkpoint e Indicod-Ecr presentano il convegno dedicato a radiofrequenza, source tagging, standard tecnologici, riduzione dei furti nei punti vendita. Si terrà l’11 ottobre a Milano

  • distribuzione

    Carrefour in Francia si concentra sui piccoli supermarket

    28 settembre 2006

    Tra il 2006 e il 2007 la catena distributiva francese aprirà 140 punti vendita per la clientela che preferisce fare la spesa sotto casa

  • supply chain

    La spesa si farà su Amazon

    28 agosto 2006

    La più famosa libreria online, dopo aver ampliato la gamma della sua offerta a prodotti di abbigliamento, di bellezza ed elettronica di consumo, sta sperimentando anche la vendita di prodotti alimentari e casalinghi

  • gs1

    Il Global Healthcare User Group sceglie GS1 come unico sistema di standard per il settore healthcare

    28 agosto 2006

    Gli standard GS1 saranno la base per gli sviluppi dei sistemi di identificazione automatica dei prodotti medicinali, un processo essenziale per garantire la sicurezza dei pazienti

  • consumi

    Commercio equo solidale: la crescita passa dalla gdo

    25 luglio 2006

    È quanto emerge da una ricerca congiunta condotta dalle università milanesi Cattolica e Bicocca. Attualmente i prodotti equo-solidali venduti nei 5.100 iper e supermercati italiani realizzano un giro di affari di 46,8 milioni di euro

  • supply chain

    I grandi gruppi food uniformano l'etichetta nutrizionale

    25 luglio 2006

    Coca-Cola, Danone, Kellogg's, Kraft, Nestlé, Pepsi e Unilever indicheranno in etichetta il numero e la percentuale di calorie che caratterizzano i rispettivi prodotti

  • tecnologia

    L’International Standards Organisation aggiorna gli standard Rfid ed include l’EpcGlobal Uhf Gen2

    25 luglio 2006

    È il riconoscimento del lavoro che EpcGlobal svolge nella creazione di standard tecnici che favoriscono la diffusione delle tecnologie Epc/Rfid nella supply chain a livello mondiale

  • tecnologia

    Samsung Tesco: quando un chip migliora il servizio al cliente

    25 luglio 2006

    Il secondo più grande retailer sud coreano usa l’Rfid per studiare i modelli d’acquisto e migliorare il posizionamento dei prodotti a scaffale. L'insegna ha investito 800mila dollari nei sistemi in radiofrequenza, di cui 300mila finanziati dal governo

  • economia

    Cresce il mercato della ricerca. Nel 2005 investimenti a 550 milioni di euro

    25 luglio 2006

    I 38 istituti associati ad Assirm, che rappresentano l’80% del fatturato globale, confermano il trend positivo degli ultimi anni registrando un incremento del +7,6%. Tra i settori che investono di più troviamo i beni di consumo e la distribuzione moderna

  • consumi

    Fedeltà in ribasso nel mese di giugno

    25 luglio 2006

    Lo rileva il barometro sviluppato da Catalina Marketing per Tendenzeonline.info. È presto per dire che i programmi carta hanno perso attrattività. Non bisogna dimenticare che oltre i due terzi del fatturato di super ed iper è rappresentato dalle transazioni in cui i clienti si prendono la briga di presentare una card alle casse

  • supply chain

    Politecnico e Indicod-Ecr lanciano un corso executive per la gestione strategica della supply chain

    24 luglio 2006

    Si svolgerà da ottobre 2006 a dicembre 2007. Gli incontri di presentazione si terranno giovedì 7 settembre, alle ore 18.30, e sabato 16 settembre, alle ore 11.45 presso la sede Mip

  • consumi

    Fedeltà: super meglio degli iper

    5 luglio 2006

    Lo rivela il monitoraggio realizzato nel mese di maggio da Catalina Marketing per Tendenzeonline.info. Si registra una perdita di attrattività dei programmi di fidelizzazione messi a punto dalle insegne operanti con il formato iper, che comporta un’erosione nella base dei clienti importanti a vantaggio di altri formati.

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 129
  • ·
  • 130
  • ·
  • 131
  • ·
  • 132
  • ·
  • 133
  • ·
  • 134

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152