Dalla gomma al treno: il futuro della distribuzione potrebbe essere ibrido
Grazie agli strumenti di Ecologistico₂, Conad ha calcolato i benefici di uno shift modale nella distribuzione della propria MDD per abbassare le emissioni
21 Novembre 2025
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Esplora i temi chiave dell'economia, dell'innovazione, del retail, della logistica e della sostenibilità.
Grazie agli strumenti di Ecologistico₂, Conad ha calcolato i benefici di uno shift modale nella distribuzione della propria MDD per abbassare le emissioni
21 Novembre 2025
La quarta edizione delle colazioni di lavoro ECR Italia è stata un’occasione di scambio e di confronto sulle soluzioni per rendere più fluida la filiera e velocizzare i processi di carico e scarico, riducendo le attese alla luce delle necessità imposte dal decreto "Infrastrutture"
04 Novembre 2025
L'Academy di GS1 Italy presenta il nuovo contenuto formativo ad hoc per esplorare le opportunità che gli strumenti GS1 abilitano per le aziende di logistica e trasporto
09 Ottobre 2025
Due indagini – una fatta dal Centro i-LOG dell'Università LIUC in collaborazione con Columbus Logistics, l’altra condotta da Politecnico di Milano e Amazon con il supporto di Caio Digital Partners – hanno analizzato le aspettative rispetto all’intelligenza artificiale, ma anche limiti e opportunità nelle possibili applicazioni nella logistica
25 Settembre 2025
ECR Italia e l’Academy di GS1 Italy hanno un messo a punto un ciclo di quattro webinar dedicato all’evoluzione della logistica nel settore del largo consumo in Italia
11 Settembre 2025
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità