Verso una supply chain umana e intelligente
Dati, sostenibilità, persone e tecnologia sono leve strategiche per ottenere un reale vantaggio competitivo. Se ne è parlato al Supply Chain Technology Forum 2025
17 Ottobre 2025
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Nuovi modelli, sfide e strategie del mercato del largo consumo e delle sue imprese.
Dati, sostenibilità, persone e tecnologia sono leve strategiche per ottenere un reale vantaggio competitivo. Se ne è parlato al Supply Chain Technology Forum 2025
17 Ottobre 2025
L’annuale analisi dell’Istat sulla spesa per consumi delle famiglie evidenzia una spesa media pari a 2.755 euro, in linea con il 2023. Una su tre limita gli acquisti alimentari. Nel Nord-Est si spende il 37,9% in più rispetto al Sud
17 Ottobre 2025
L'Academy di GS1 Italy presenta il nuovo contenuto formativo ad hoc per esplorare le opportunità che gli strumenti GS1 abilitano per le aziende di logistica e trasporto
09 Ottobre 2025
I risultati del Tavolo di lavoro del Politecnico di Milano sottolineano le potenzialità di uno strumento che in Italia è ancora agli albori, ma può rappresentare una vantaggiosa opportunità di partnership tra brand e retailer
08 Ottobre 2025
I crediti di carbonio e l’analisi del ciclo di vita per rendere più sostenibili l’e-commerce e il new retail
08 Ottobre 2025
Unico nel suo genere in Italia, parte a novembre il nuovo percorso formativo progettato in collaborazione con ECR Italia, Ergo e GreenRouter
08 Ottobre 2025
Secondo l'Osservatorio Immagino di GS1 Italy 45 miliardi di euro
08 Ottobre 2025
Gli approfondimenti sui principali temi economici, dalle dinamiche dell'innovazione alla sostenibilità, passando per il retail e la logistica.
Dati e ricerche per conoscere il mercato.
Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.
Agcom introduce regole per gli influencer: trasparenza obbligatoria, tutela consumatori e sanzioni per violazioni. L'obiettivo è professionalizzare il settore e rafforzare la fiducia
Analisi, storie visive e interviste per esplorare il mondo degli standard GS1 e le dinamiche che stanno modellando il futuro dei consumi, dei brand e dell’innovazione.
Scopri di più sul percorso di accreditamento dedicato ai solution provider
08 Ottobre 2025
Ascolta che Tendenze!
La voce di questo web magazine: una raccolta di storie, idee e conversazioni che esplorano l’innovazione, la sostenibilità e le trasformazioni che stanno ridefinendo il mondo del largo consumo, e non solo.
Sostenibilità nelle categorie | Episodio 1
03 Ottobre 2025
Riflessioni e punti di vista sulle tendenze emergenti, sui cambiamenti in atto e sulle sfide future.
È l’argomento della terza colazione di lavoro ECR Italia che si è svolta secondo un format rinnovato che mette al centro la condivisione delle esigenze reciproche attraverso tavoli di lavoro tematici. Chiediamo a Valeria Franchella, ECR senior project manager GS1 Italy, le novità
22 Aprile 2025
Con l’aiuto di Fabiana Claudia Poggi e una nuova guida pratica, facciamo luce sul processo di trasferimento dei prefissi aziendali GS1.
01 Aprile 2025
Ne parliamo con Piergiorgio Licciardello, director EDI in GS1
02 Aprile 2024
Ne parliamo con Giuseppe Luscia, co-direttore scientifico del nuovo percorso di formazione in Logistica collaborativa dell’Academy di GS1 Italy
23 Febbraio 2024
Intervista ad Andrea Ausili, data & innovation manager GS1 Italy
11 Settembre 2019
Bruno Aceto, riconfermato chairman, racconta GS1 Europe e i progetti per il futuro
09 Gennaio 2017
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità