Cresce l'etichettatura ambientale sui prodotti
Lo rivela la nuova edizione dell'Osservatorio CONAI e GS1 Italy
06 Agosto 2025
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Nuovi modelli, sfide e strategie del mercato del largo consumo e delle sue imprese.
Lo rivela la nuova edizione dell'Osservatorio CONAI e GS1 Italy
06 Agosto 2025
Al Politecnico di Bari, l’Accademia Italiana AIDC ha acceso i riflettori su RFID, EPC e tecnologie emergenti per la tracciabilità di filiera. L’intervento di GS1 Italy ha chiarito perché senza standard condivisi non può esistere una supply chain realmente intelligente
30 Luglio 2025
Due documenti di GS1 in Europe offrono alle aziende utili linee guida su come utilizzare gli standard GS1 per soddisfare, in ottica di economia circolare, i requisiti del regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio in vigore da febbraio
30 Luglio 2025
Dall’ottavo Rapporto SDGs dell’Istat emerge che sono stati fatti passi avanti sul 50% delle misure, ma non basta per raggiungere gli obiettivi
30 Luglio 2025
Il nuovo rapporto ECR Retail Loss delinea dieci azioni fondamentali per diffondere l’adozione di queste tecnologie entro il 2030 e gestire in maniera più efficiente la freschezza dei prodotti
30 Luglio 2025
Se ne è parlato nel corso dell'appuntamento GS1 InterACT 2025, che ha affrontato con il mondo business le nuove sfide ESG, tra standard e normative. Con la testimonianza di Barilla.
29 Luglio 2025
Tracciabilità: non solo un obbligo, ma il cuore pulsante della supply chain moderna
25 Luglio 2025
Gli approfondimenti sui principali temi economici, dalle dinamiche dell'innovazione alla sostenibilità, passando per il retail e la logistica.
Dati e ricerche per conoscere il mercato.
Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.
Cosa hanno in comune i brand premiati ai Brands Award 2025? Non solo performance di vendita solide e distribuzione capillare, ma una strategia capace di rispondere a bisogni molto concreti dei consumatori, senza perdere di vista la propria identità di marca
Analisi, storie visive e interviste per esplorare il mondo degli standard GS1 e le dinamiche che stanno modellando il futuro dei consumi, dei brand e dell’innovazione.
I risultati nell’Annual report 2024 di GS1 Italy
08 Luglio 2025
22 Maggio 2025
Riflessioni e punti di vista sulle tendenze emergenti, sui cambiamenti in atto e sulle sfide future.
È l’argomento della terza colazione di lavoro ECR Italia che si è svolta secondo un format rinnovato che mette al centro la condivisione delle esigenze reciproche attraverso tavoli di lavoro tematici. Chiediamo a Valeria Franchella, ECR senior project manager GS1 Italy, le novità
22 Aprile 2025
Con l’aiuto di Fabiana Claudia Poggi e una nuova guida pratica, facciamo luce sul processo di trasferimento dei prefissi aziendali GS1.
01 Aprile 2025
Ne parliamo con Piergiorgio Licciardello, director EDI in GS1
02 Aprile 2024
Ne parliamo con Giuseppe Luscia, co-direttore scientifico del nuovo percorso di formazione in Logistica collaborativa dell’Academy di GS1 Italy
23 Febbraio 2024
Intervista ad Andrea Ausili, data & innovation manager GS1 Italy
11 Settembre 2019
Bruno Aceto, riconfermato chairman, racconta GS1 Europe e i progetti per il futuro
09 Gennaio 2017
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità