L’autarchia degli esterofili
Autarchia è un termine tornato prepotentemente di attualità in versione riveduta e corretta alla luce del mood che sta accompagnando il primo ventennio del terzo millennio: sovranismo alimentare.
08 Febbraio 2024
\r\n\r\n
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori
Curiosa per indole, formazione e professione, è una giornalista professionista planata (involontariamente) sul pianeta cibo in tempi non sospetti, ossia sul finire dello scorso secolo. Da allora ha raccontato il food&beverage in tutte le sue sfaccettature, dai consumi alla nutrizione e fino al turismo gastronomico, scrivendo per molte testate business e consumer. Cosa le piace? Farsi stupire dall’evoluzione del mondo alimentare, analizzarne i cambiamenti e raccontarli anche ai non addetti ai lavori: lo fa anche nei suoi libri.
Autarchia è un termine tornato prepotentemente di attualità in versione riveduta e corretta alla luce del mood che sta accompagnando il primo ventennio del terzo millennio: sovranismo alimentare.
08 Febbraio 2024
Per ogni malessere, fisico e psicologico che ci attanaglia, c’è sempre una via di fuga: il detox. E ognuno può trovare quello più adatto ai propri fantasmi. C’è chi sente di doversi allontanare dagli zuccheri o dal caffè, chi dall’alcol o dalle droghe e chi dallo shopping compulsivo, dalle relazioni tossiche o dalla dipendenza dai social.
09 Gennaio 2024
Lotta allo spreco alimentare o marketing no waste?
12 Dicembre 2023
Non si è mai parlato tanto di menopausa come adesso. Quello che per secoli è stato un orizzonte spaventevole, una fase della vita su cui tacere nonché un tema confinato rigorosamente nell’universo femminile, quasi improvvisamente è diventato un traguardo di cui andare fiere
04 Dicembre 2023
Vivere stanca. E dopo il Covid-19 ancora di più. Dopo i lunghi mesi “protetti” della pandemia, che hanno costretto tutti a ridefinire la propria quotidianità, il ritorno alle condizioni di vita e ai ritmi del pre-pandemia ha prodotto un diffuso malessere. Una sensazione di fatica difficile da sostenere, quasi di esaurimento fisico e mentale, che sta permeando il cosiddetto “ritorno alla normalità”.
14 Settembre 2023
Tendenze parla di Economia e consumi , Innovazione , Logistica , Retail e brand , Sostenibilità