tecnologia La smart home riparte dai servizi 25 febbraio 2022 Il mercato della casa intelligente riprende a correre dopo la pausa imposta dalla pandemia, puntando sui servizi e contando su un maggiore interesse da parte del consumatore, che vuole disporre di dispositivi e di sistemi semplici, affidabili ed efficienti. L’analisi dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano
industria Il percorso per l'eccellenza dei dati di Procter & Gamble 24 febbraio 2022 «In Procter & Gamble, consideriamo l'eccellenza dei dati come un elemento chiave della strategia per conquistare clienti e consumatori» dice Laura Becker, presidente global business services della multinazionale
distribuzione Il Non Food alla ricerca dei nuovi clienti 10 febbraio 2022 Nuove abitudini di acquisto dei consumatori e tecnologie stanno cambiando profondamente le strategie e i modelli di business degli attori del retail Non Food verso l’equilibrio tra digitale e negozio fisico, per aumentare la base dei clienti e rispondere ai loro differenti bisogni
distribuzione I vincitori di Migliore Insegna 2022 20 dicembre 2021 Uno strumento di analisi indipendente
dossier sostenibilità gs1 Sostenibilità e retail: occorre fare di più 2 novembre 2021 Dal Green Retail Forum l’invito alle imprese a impegnarsi nello sviluppo sostenibile e nella lotta al cambiamento climatico: più fatti concreti, sensibilizzazione dei consumatori e comunicazione basata su dati scientifici
sostenibilità Il lungo viaggio nella sostenibilità 21 luglio 2021 Al centro del terzo appuntamento con Green Retail Lab le domande cruciali per passare dalle parole ai fatti in tema di sostenibilità. I consumatori ne sono consapevoli, le imprese devono fare di più
La filiera alimentare sostenibile l'opinione di Marco Cuppini 1 luglio 2021 Scopri al Green Retail Lab come le etichette dei prodotti aiutano la sostenibilità continua gs1 sostenibilità
sostenibilità Il percorso per un prodotto sostenibile 18 maggio 2021 La strada verso la sostenibilità si fonda su una logica collaborativa tra imprese e consumatore e su una visione di sistema basata su regole internazionali. Questo è il tema del secondo appuntamento di Green Retail Lab organizzato da Retail Institute Italia
supply chain Collaborazione e dati per una nuova filiera agroalimentare 3 maggio 2021 Tra i lasciti della pandemia c’è la consapevolezza, in molti protagonisti della filiera agroalimentare, che occorre gettare le basi per una sua evoluzione che ponga il consumatore al centro, con il supporto della tecnologia e della gestione dei dati
gs1 Dal barcode al Digital Link, la forza degli standard globali 20 aprile 2021 Dopo cinquant’anni di servizio per l’efficienza della filiera dei prodotti di largo consumo, il codice a barre sta per fare un salto evolutivo che lo proietta nel mondo dell’informazione e della trasparenza nei confronti del consumatore
sostenibilità Per una filiera agroalimentare tracciabile e sostenibile 15 aprile 2021 All’incontro organizzato da Campus Peroni, sostenibilità, tracciabilità e innovazione della filiera agroalimentare a sostegno della competitività e della trasparenza nei confronti del consumatore. L’uso della blockchain per raccontare i prodotti e l’importanza degli standard globali