Vivere stanca. E dopo il Covid-19 ancora di più. Dopo i lunghi mesi “protetti” della pandemia, che hanno costretto tutti a ridefinire la propria quotidianità, il ritorno alle condizioni di vita e ai ritmi del pre-pandemia ha prodotto un diffuso malessere. Una sensazione di fatica difficile da sostenere, quasi di esaurimento fisico e mentale, che sta permeando il cosiddetto “ritorno alla normalità”. continua
C’è un corto circuito che sta minacciando il presente (ma soprattutto il futuro) del biologico in Italia. È il disallineamento tra gli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo, l’impegno delle aziende di questo settore e i nuovi comportamenti d’acquisto dei consumatori italiani. continua
Quel che è buono da mangiare dev’essere, ancora prima, buono da pensare. La lezione di grandi antropologi, come Marvin Harris, è tornata di grande attualità grazie al vivace dibattito sugli insetti edibili, che appassiona da mesi l’Italia con posizioni contrapposte e divisive. continua