\r\n\r\n

Logistica Largo consumo

Formazione dedicata agli operatori logistici

L'Academy di GS1 Italy presenta il nuovo contenuto formativo ad hoc per esplorare le opportunità che gli strumenti GS1 abilitano per le aziende di logistica e trasporto

GS1 Italy | Strumenti, standard e opportunità per le imprese di logistica e trasporto

Le imprese italiane di Industria e Distribuzione nel settore del largo consumo stanno spingendo per un'immediata accelerazione nel processo di digitalizzazione della filiera logistica e distributiva, per aumentare la competitività.

In questo contesto, gli operatori logistici sono molto più che semplici fornitori: sono partner strategici fondamentali per il successo di questa trasformazione.

Per rispondere a queste esigenze, GS1 Italy - in ambito ECR Italia - organizza una giornata di formazione gratuita e in presenza pensata su misura per gli operatori della logistica e del trasporto.

28 ottobre, 11:00-16:00 | Strumenti, standard e opportunità per le imprese di logistica e trasporto

Nel corso dell'evento - guidato da Giuseppe Luscia, ECR senior project manager in GS1 Italy e Luca Zanzottera, ECR project manager in GS1 Italy - si parlerà di:

  • Etichettatura e identificazione standard al servizio dello scambio di informazioni e della tracciabilità.
  • DESADV, EDI, e degli altri messaggi per la logistica che servono ad allineare i flussi fisici e informativi lungo tutto il percorso della merce.
  • Regole di allestimento delle Unità di Carico.
  • Prova di consegna digitale (Digital PoD) e dematerializzazione delle operazioni relative al ciclo dell’ordine.

L'agenda è arricchita dalle testimonianze dirette di un'azienda di Produzione e una di Distribuzione, che condivideranno i loro casi d'uso di successo.

La partecipazione è gratuita. L'evento si terrà in presenza presso Interno 1, l'innovation center di GS1 Italy, situato al primo piano di via Pietro Paleocapa 7 a Milano.

Visita il sito di GS1 Italy e iscriviti subito!

Condividi