\r\n\r\n

Sostenibilità Largo consumo

Il Category management come leva di una rivoluzione sostenibile?

L’Academy di GS1 Italy propone una serie di tre webinar dedicati alla sostenibilità nelle categorie merceologiche di prodotto

Un attore cruciale nella comunicazione della sostenibilità al consumatore finale è il comparto distributivo: il Category management rappresenta la base dello scambio e della collaborazione tra Industria e Distribuzione. Il punto di partenza di questa collaborazione sono le aspettative del consumatore stesso.

L’Academy di GS1 Italy ha introdotto nella propria agenda di corsi una serie di tre webinar che ha l’obiettivo di esplorare come implementare strategie di sostenibilità nella gestione delle categorie merceologiche di prodotto.

Partendo dalle strategie di categoria e dall’implementazione del retail mix, e fino alla messa a terra di un piano di categoria, i webinar raccontano come la rivoluzione sostenibile legata all’approccio del ciclo di vita del prodotto sia fondamentale per una costante innovazione dell’approccio di Category management.

Questo il calendario completo:

«Abbiamo identificato le iniziative che si possono implementare per cambiare il punto vendita in un’ottica eco-friendly e definito gli indicatori per misurare i risultati. Le leve del retail mix (assortimento, prezzo, promozione, display) sono tutte coinvolte»
Antonella Altavilla, referente dell’Academy di GS1 Italy per le tematiche afferenti al Category management e docente dei corsi.

Scopri il programma completo dei corsi sul sito di GS1 Italy e iscriviti subito!

Condividi