\r\n\r\n

Innovazione Largo consumo

Gruppo Veronesi si unisce a ECR Italia

L'azienda leader nel settore agroalimentare abbraccia la filosofia collaborativa per modernizzare la filiera

Un nuovo protagonista del settore agroalimentare ha scelto di fare squadra con ECR Italia: il Gruppo Veronesi. Con la sua lunga storia e il suo impegno per la qualità e l'innovazione, rappresenta un ingresso di grande valore per ECR Italia, la cui rete continua a crescere con aziende leader che credono nel potere della collaborazione per trasformare e innovare la filiera.

«Entrare in ECR significa per noi far parte di una realtà collaborativa in cui le aziende hanno la possibilità di trovare soluzioni innovative per affrontare le sfide dei mercati. Dal confronto tra esperti, vogliamo lavorare per creare progetti relazionali e integrati lungo tutta la filiera che consentano di migliorarci, in particolare nell’ambito dell’efficienza logistica e della sua sostenibilità».
Fabio Brevini, direttore logistica del Gruppo Veronesi

L'azienda è riconosciuta per la sua attenzione alla sostenibilità e per la sua capacità di anticipare le tendenze del mercato, elementi che si allineano perfettamente con la visione di ECR Italia.

«Diamo il benvenuto al Gruppo Veronesi nella grande community ECR Italia» ha dichiarato Silvia Scalia, ECR and training director di GS1 Italy. «L'ingresso di un'azienda così prestigiosa è un segnale forte del valore che ECR Italia rappresenta per il settore del largo consumo e la sua partecipazione attiva stimolerà ulteriormente la capacità della community ECR di generare idee innovative e soluzioni di filiera condivise. Insieme, rafforzeremo il nostro impegno verso un futuro più efficiente, sostenibile e in grado di rispondere sempre meglio alle esigenze dei consumatori».

ECR Italia: un crocevia di innovazione e crescita per il largo consumo

Entrare in ECR Italia significa unirsi a una comunità di aziende che condividono la visione di un futuro più efficiente, sostenibile e orientato al consumatore. Significa avere l'opportunità di:

  • Trovare soluzioni innovative: affrontare le sfide del mercato con il supporto di esperti e attraverso la condivisione di best practice.
  • Creare progetti di valore: collaborare su iniziative che coinvolgono l'intera filiera, dall'industria alla distribuzione, fino al consumatore finale.
  • Migliorare l'efficienza: ottimizzare i processi logistici e la supply chain, riducendo gli sprechi e aumentando la competitività.
  • Promuovere la sostenibilità: adottare pratiche sostenibili lungo tutta la filiera, rispondendo alle crescenti esigenze dei consumatori e alle normative ambientali.
  • Fare networking: confrontarsi con esperti di settore, costruire relazioni collaborative, partecipare a eventi e sessioni di formazione.

Scopri di più su ECR Italia: visita il sito GS1 Italy

Condividi