Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • osservatorio-immagino

  • Mente aperta per consumi liquidi

    Giovanni Fantasia
    l'opinione di Giovanni Fantasia

    10 gennaio 2018

    Le potenzialità dell’Osservatorio Immagino si espandono per raccontare i consumi trasversalmente alle diverse aree del nostro paese continua

    gs1

  • Inseguendo i gusti che cambiano

    Marco Cuppini
    l'opinione di Marco Cuppini

    10 gennaio 2018

    Sei mesi soltanto sono trascorsi dalla prima edizione dell’Osservatorio Immagino. In questo breve spazio temporale, l’attenzione al tema dell’informazione alimentare è cresciuta ancora continua

    gs1 consumi

  • gs1 consumi

    Al supermercato vince la salute

    10 gennaio 2018

    Scendono i grassi saturi, salgono le fibre e le proteine nella spesa alimentare degli italiani. Lo rivela la seconda edizione dell’Osservatorio Immagino

  • video gs1

    Osservatorio Immagino 2017 ∙ 2

    Osservatorio Immagino 2017 ∙ 2

    18 dicembre 2017

  • gs1

    Etichetta, dimmi tu cosa comprano gli italiani

    18 dicembre 2017

    Torna l’Osservatorio Immagino: i consumi degli italiani raccontati dalle etichette dei prodotti del carrello della spesa

  • Le quattro parole chiave di GS1 Italy per i prossimi anni

    Alberto Frausin
    l'opinione di Alberto Frausin

    12 dicembre 2017

    Le prime fasi di sviluppo del sistema GS1 si sono concentrate su obbiettivi di automatizzazione dei processi e di efficienza della logistica; oggi i nuovi scenari globali chiedono rinnovata energia e impegno verso il grande obbiettivo del coinvolgimento diretto del consumatore nella fruizione delle informazioni digitali. continua

    gs1

  • gs1 consumi

    Le intolleranze alimentari in etichetta

    19 settembre 2017

    Quasi 13 prodotti su 100 venduti al supermercato sono “senza glutine” o “senza lattosio”. Lo rileva l'Osservatorio Immagino

  • consumi gs1

    Biologico: chi l’ha visto (in etichetta)? Tutti

    6 settembre 2017

    Il richiamo al biologico compare sulle etichette del 6% dei prodotti alimentari venduti in super e ipermercati. Lo rileva l’Osservatorio Immagino

  • consumi gs1

    Prodotti per la cura persona: il “dermatologicamente testato” passa il testimone al “senza parabeni”

    8 agosto 2017

    Ingredienti di origine botanica, free from e formulazioni green stanno cambiando il profilo dei prodotti per l’igiene e la bellezza. Lo rivela l’Osservatorio Immagino

  • gs1 consumi

    “Orgogliosamente” italiani in etichetta

    20 luglio 2017

    Un alimento confezionato su quattro dichiara esplicitamente on pack di essere “made in Italy”. Lo rivela l'Osservatorio Immagino.

  • consumi gs1

    Il free from conquista gli italiani

    11 luglio 2017

    "Free from" diventa il primo comparto a valore del largo consumo nel food. Il 18,7% dei prodotti alimentari si dichiara “senza” qualcosa, lo rivela l'Osservatorio Immagino

  • consumi gs1

    Le regioni in etichetta

    30 giugno 2017

    Cresce il richiamo al territorio d’origine sulle etichette dei prodotti alimentari italiani. Lo rivela l’Osservatorio Immagino

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • …
  • 7
  • ·
  • 8
  • ·
  • 9
  • ·
  • 10

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152