Tendenze online

Il magazine di GS1 Italy

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • Home /
  • largo-consumo

  • gs1

    La giovinezza omnicanale del Category management

    8 aprile 2021

    GS1 Italy ha dedicato un evento al Category management, che da trent’anni è un tema centrale nelle strategie competitive delle imprese del largo consumo e che con l’omnicanalità focalizza l’attenzione sui bisogni del consumatore. Come dimostrano i casi di Barilla e Birra Peroni

  • gs1

    Il fenomeno dell’Out-of-Stock

    15 marzo 2021

    Report dell’Out-of-Stock nei canali della distribuzione moderna nell’anno 2020

  • Category Management: passato, presente e futuro

    l'opinione di Brian Harris e Luc Demeulenaere

    9 marzo 2021

    L'obiettivo primario della pubblicazione “Category Management Yesterday, Today & Tomorrow” è di riconoscere il ruolo chiave che il Category Management ha svolto nell'evoluzione della distribuzione di largo consumo e del marketing dei beni di consumo sin dalla sua introduzione trent'anni fa e di rafforzare l'importanza che questo processo di business continuerà a svolgere, quale approccio di riferimento, nel dinamico mondo del marketing per i consumatori e per gli acquirenti. continua

    gs1 marketing

  • gs1 supply chain

    Un vademecum per la logistica dell’emergenza, ma anche per il next normal

    29 gennaio 2021

    GS1 Italy mette a disposizione delle imprese una raccolta ragionata delle iniziative in campo logistico adottate dalle aziende per affrontare la crisi del Covid-19 e utili per migliorare la supply chain sia nella prossima crisi sia in periodo di normalità. Presto sarà disponibile una versione interattiva

  • gs1 supply chain

    Sessanta soluzioni per dare continuità al business

    12 gennaio 2021

    Per la logistica del largo consumo l’emergenza Covid-19 è stato un duro banco di prova. Per trarne un insegnamento, il tavolo ECR di GS1 Italy ha messo a punto un Vademecum che fa ordine in tutte le iniziative messe in campo dal largo consumo e le organizza in sessanta soluzioni.

  • Cambio di passo per l’EDI

    Massimo Bolchini
    l'opinione di Massimo Bolchini

    9 dicembre 2020

    Le quasi ottomila aziende che si scambiano i documenti del ciclo dell’ordine secondo gli standard globali GS1 testimoniano della mission di GS1 Italy nel supportare la filiera per il raggiungimento dell’efficienza nelle relazioni tra le imprese continua

    gs1

  • distribuzione

    La migliore insegna per i consumatori italiani

    27 novembre 2020

    L’iniziativa, promossa da Largo Consumo e Ipsos, svela la preferenza del pubblico nel panorama delle catene distributive operanti su tutto il territorio nazionale

  • gs1

    L’EDI nel largo consumo è sempre più maturo

    26 novembre 2020

    L’Electronic Data Interchange è in buona salute e il largo consumo si conferma come il settore strategico per lo scambio elettronico dei dati tra le imprese della filiera (produttori, distributori, terze parti logistiche)

  • sostenibilità gs1

    Mettere in pratica l’economia circolare

    12 novembre 2020

    Con il Piano d’azione per l’economia circolare, la Commissione europea introduce diverse iniziative riguardanti l’intero ciclo di vita dei prodotti. In una serie di webinar, GS1 Italy ha analizzato il contesto e le misure previste e ha presentato in anteprima lo strumento per la misurazione della circolarità nelle imprese del largo consumo

  • sostenibilità

    La sostenibilità nel largo consumo

    28 ottobre 2020

    Attenzione alta sui goal dell’agenda 2030 delle Nazioni unite e sull’economia circolare nell’ultima edizione del Green Retail Forum. Serve però più collaborazione e un approccio di sistema

  • gs1

    Gli standard GS1 nel retail omnicanale

    20 luglio 2020

    Un viaggio all’interno della value chain del largo consumo per scoprire quali strumenti e standard GS1 possono facilitare e render fluidi i processi. E nella prospettiva del retail omnicanale il nuovo standard Digital Link

  • gs1

    Che cosa ha insegnato il Covid-19 alla logistica del largo consumo?

    12 giugno 2020

    La filiera del largo consumo ha retto il colpo dello tsunami e la logistica si guadagna le stellette sul campo con tanti i miglioramenti conseguiti. La sfida, con l’aiuto di ECR, è farli diventare strutturali

  • 1
  • ·
  • 2
  • ·
  • 3
  • ·
  • 4
  • ·
  • 5
  • …
  • 12
  • ·
  • 13
  • ·
  • 14

Iscriviti a

Tendenze Journal

la newsletter
di Tendenze online

Tendenze online

  • About

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Iscriviti
  • Magazine

    • Articoli
    • Dossier
    • Opinioni
    •  
    • Video
    • Il Numero
    • Eventi
  • Temi

    • Economia
    • Consumi
    • Prezzi
    • Supply Chain
    • Tecnologia
    • Mobile
    • Marketing
    • GS1
    • Industria
    • Distribuzione
    • Sostenibilità
    • Expo
  • privacy
  • cookie
  • disclaimer
  • crediti
  • ©2013–2023 GS1 Italy - C.F. 80140330152