\r\n\r\n

Dossier di Economia e consumi Largo consumo

L’economia del consumatore – settembre 2025

I consumi visti da famiglie, imprese e distribuzione

Consumi e distribuzione commerciale

Le vendite al dettaglio continuano a registrare andamenti deludenti. Ormai dalla metà del 2023 il volume delle vendite sembra essersi stabilizzato, su valori piuttosto bassi. Nel trimestre maggio-luglio, il volume delle vendite è risultato dello 0,3% inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con andamenti simili per prodotti alimentari (-0,4%) e i non alimentari (-0,2%).

Osservando l’andamento delle vendite per categorie di prodotti – disponibile solo in valore – si osservano delle contrazioni, nello stesso periodo, per i mobili, i prodotti di informatica e gli elettrodomestici, i beni di abbigliamento. Andamenti più positivi emergono invece con riferimento ai prodotti per la cura della persona, i giocattoli e gli articoli sportivi. Risulta più modesta, ma comunque positiva, la crescita delle vendite di calzature e prodotti farmaceutici.

Con riferimento ai diversi canali distributivi si confermano le tendenze già osservate anche nei mesi precedenti: cresce il valore delle vendite nella grande distribuzione (soprattutto nei discount) e nell’e-commerce, mentre si contraggono quelle presso i piccoli negozi. Complessivamente le survey Istat presso le imprese del commercio al dettaglio mostrano una stabilizzazione dell’indice del clima di fiducia del comparto, su valori che non si discostano molto dalla media storica. Le aspettative delle imprese del commercio, in sostanza, riflettono la stagnazione osservata sul versante dei consumi delle famiglie.

Anche i dati sulle immatricolazioni di autovetture continuano a registrare andamenti sfavorevoli: nei primi otto mesi del 2025 la contrazione è del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del 21,5% rispetto al 2019, l’anno che ha preceduto il crollo registrato con la pandemia.

Figura 5 - Vendite al dettaglio, in volume

Figura 6 - Automobili immatricolate

Economia del consumatore settembre 2025 - Vendite al dettaglio, in volume
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat, settembre 2025
Economia del consumatore settembre 2025 - Automobili immatricolate
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat, settembre 2025

Condividi