\r\n\r\n

Sostenibilità Largo consumo

Formalizzare l’impegno, guidare il cambiamento

La nuova Politica di sostenibilità di GS1 Italy e GS1 Italy Servizi

Politica di sostenibilità GS1 Italy

La sostenibilità per GS1 Italy è una componente essenziale della nostra identità. Un valore che ha accompagnato l’evoluzione dell’organizzazione, guidandone le scelte e le relazioni. Oggi, questo impegno, sostenuto dal nostro Consiglio Direttivo, trova una nuova voce ufficiale: la Politica di sostenibilità, recentemente pubblicata sul sito istituzionale GS1 Italy e GS1 Italy Servizi, che intende formalizzare i principi etici e le buone pratiche di sostenibilità che fanno parte integrante della strategia aziendale, dell’operatività e della gestione interna.

Formalizzare ciò che è già parte del DNA dell’organizzazione è un gesto concreto e coerente. Significa affermare con chiarezza non solo ciò in cui crediamo, ma anche ciò a cui puntiamo.

Un sistema più sostenibile, equo, trasparente, al servizio dei propri dipendenti, delle imprese, dei consumatori e della società nel suo complesso.

La nuova Politica di sostenibilità è il frutto di un percorso articolato, che ha consentito la definizione di una struttura di gestione interna in relazione alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG). Un processo che ha preso in considerazione non solo le attività quotidiane di GS1 Italy, ma anche i progetti, gli strumenti pensati per accompagnare il cambiamento sostenibile nelle filiere delle aziende utenti e i servizi offerti a supporto dell’adozione di pratiche sostenibili.

Un impegno verso gli stakeholder

La Politica di sostenibilità non è solo uno strumento interno. È una dichiarazione di responsabilità verso tutti gli attori con cui GS1 Italy e GS1 Italy Servizi interagiscono: dirigenti e dipendenti, produttori, distributori, operatori logistici, fornitori e attori delle value chain, associazioni di comparto, consumatori, enti del settore pubblico.

In un contesto in cui le aspettative nei confronti delle organizzazioni si fanno sempre più alte, la trasparenza e la coerenza diventano elementi distintivi. Questo documento rappresenta una promessa: agire con consapevolezza e visione, contribuendo a costruire un sistema più resiliente, efficiente e sostenibile per tutti.

Cosa contiene la Politica di sostenibilità

La Politica di sostenibilità definisce i principi e gli impegni assunti da GS1 Italy e GS1 Italy Servizi in ambito ESG. Si tratta di un documento di riferimento che orienta l’agire quotidiano, guidando decisioni, relazioni e progettualità in modo trasparente e responsabile.

Alcuni dei pilastri fondamentali includono:

  • La tutela dell’ambiente.
  • La promozione dell’utilizzo responsabile delle risorse per la riduzione degli impatti sull'ambiente e sulla collettività.
  • La soddisfazione, la vita privata e il benessere delle risorse umane.
  • La promozione della diversità, dell’equità e dell’inclusione.
  • La trasparenza nella governance e nei processi decisionali.
  • Il dialogo continuo con gli stakeholder per generare valore condiviso.

Attraverso questa Politica, GS1 Italy e GS1 Italy Servizi si impegnano a rafforzare la cultura della sostenibilità all’interno dell’organizzazione e a promuoverla nel proprio ecosistema di riferimento, in linea con l’attuale contesto normativo.

Il lavoro non finisce qui

La sostenibilità non è un traguardo, ma un processo continuo di apprendimento e miglioramento. La Politica adottata da GS1 Italy e GS1 Italy Servizi segna un passaggio fondamentale in questo cammino: da valore implicito a guida esplicita e condivisa.

Un documento che non chiude un percorso, ma che orienta le nostre iniziative future. E che conferma, ancora una volta, la volontà di operare con responsabilità, generando impatto positivo nel tempo.

Condividi