
Le aziende si trovano oggi ad affrontare cambiamenti digitali rapidi, spinte normative crescenti e aspettative sempre più alte in materia di trasparenza e sostenibilità.
GS1, l'organizzazione globale senza scopo di lucro conosciuta per il codice a barre - di cui anche GS1 Italy è parte - ha lanciato la sua Vision 2030, una strategia quinquennale progettata per aiutare le imprese a crescere, innovare e soddisfare le richieste normative nell'attuale contesto mondiale sempre più basato sui dati.
La vision di GS1
In un mondo sempre più plasmato dalla trasformazione digitale e dall'intelligenza artificiale, le aziende di tutti i settori devono affrontare nuove sfide.
La Vision 2030 di GS1 è la strategia globale per sostenere le aziende di tutte le dimensioni a sfruttare appieno il potenziale e il valore abilitati da dati affidabili e interoperabili, consentendo loro di adattarsi ai cambiamenti con successo.
Questo significa:
- Supportare le imprese, di ogni dimensione, nell'introduzione dei loro prodotti sul mercato e nel soddisfare le mutevoli aspettative.
- Facilitare la condivisione di informazioni accurate con clienti e partner.
- Sostenere filiere più sicure e trasparenti, dall'azienda agricola alla fabbrica, dallo scaffale alla cura del paziente.
- Consentire alle aziende e alle filiere di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e costruire sistemi più responsabili.
In un'economia sempre più dominata dall'intelligenza artificiale, la qualità dei dati non è un elemento facoltativo, ma essenziale. Per questo la Vision 2030 di GS1 si concentra sui dati affidabili: quando i dati sono attendibili e condivisibili senza frizioni, le opportunità di innovazione e gli effetti positivi positivo si moltiplicano per aziende, pazienti, consumatori e la società intera.
Dati affidabili oggi e domani
La Vision 2030 di GS1 nasce sull’eredità di 50 anni di storia a supporto del commercio globale, e delinea la direzione per il futuro. Affronta temi cruciali come la trasformazione digitale, la resilienza della supply chain, la trasparenza e la sostenibilità per i consumatori, per rispondere alle sfide più urgenti per il settore.
La Vision 2030 - approvata all'unanimità da tutte le organizzazioni GS1 nazionali in occasione dell'Assemblea generale GS1 a Mumbai, in India, lo scorso maggio 2025 - arriva a poco più di 50 anni dalla prima scansione del codice a barre e segna l'inizio di un nuovo capitolo per il commercio globale.
Con un'ambizione rinnovata e una collaborazione più profonda, GS1 è impegnata ad abilitare flussi di dati affidabili che permettano alle imprese e alle supply chain di operare in modo responsabile in un mondo digitale e guidato dall'intelligenza artificiale.