Il GS1 GTIN per vendere sui marketplace, anche negli USA
Un codice a barre GS1 è il punto di partenza di un percorso di vendita online capace potenzialmente di raggiungere milioni di clienti nel mondo: leggi l’esperienza di GS1 US.

I marketplace online come Amazon offrono servizi facili da usare e piattaforme di vendita globali in grado di aiutare moltissimo le piccole imprese. Il punto di partenza è rappresentato da un codice GS1 GTIN, che ha l’ulteriore vantaggio di poter essere utilizzato tanto online quanto nei negozi fisici. Il codice a barre GS1, infatti, consente ai tuoi prodotti di essere identificati ovunque a livello globale.
Perché Amazon chiede il GS1 GTIN
Quando si vende sui marketplace, un codice GS1 GTIN configurato correttamente serve per validare la credibilità e l'affidabilità del vendor. I marketplace verificano il numero identificativo di un GTIN nel database GS1 per assicurarsi che il prodotto sia effettivamente collegato al marchio. Se non c’è corrispondenza, l’account aziendale sulle piattaforme dei marketplace potrebbe essere sospeso o potrebbe rendersi necessario rietichettare i prodotti: imprevisti che costano tempo e denaro.
Per creare una scheda prodotto sulla maggior parte dei principali marketplace si utilizza il GTIN, il numero univoco che identifica il prodotto secondo il sistema GS1: Amazon consiglia di ottenere i GTIN direttamente da GS1.
"Verifichiamo l'autenticità degli identificativi dei prodotti controllando il database GS1. I codici EAN o UPC (contenenti i GTIN, ndr) che non corrispondono alle informazioni fornite da GS1 saranno considerati non validi. Per assicurarti che il database GS1 rifletta le informazioni corrette, ottieni l'identificativo del prodotto direttamente da GS1, non da terzi che vendono licenze EAN e UPC”.
Seller Central, Amazon
Quali requisiti per i codici a barre sui marketplace
È sempre utile consultare con attenzione i siti web dei marketplace per le informazioni relative ai requisiti specifici e per la nomenclatura.
Per molte inserzioni sui marketplace vengono richiesti un GTIN e un numero di identificazione specifico della piattaforma. Al momento di aggiungere un codice a barre al proprio prodotto, seguire le linee guida di GS1 permetterà di non incorrere in problemi di scansione e di contare su un codice apposto correttamente e associato in modo appropriato.
Accettati a livello globale
Se costruiti e utilizzati correttamente, i codici GS1 rimarranno sempre legati all’azienda e ai prodotti codificati lungo tutto il percorso di crescita del business, indipendentemente dal variare del numero dei rivenditori.
I numeri di identificazione contenuti nei codici a barre GS1 sono creati secondo standard concordati e accettati a livello globale. I titolari di piccole imprese, quando si espandono per collaborare con altri rivenditori e partner, spesso utilizzano GS1 come prova della reputazione del proprio marchio.
Visita il sito GS1 Italy per sapere come vendere su Amazon con il codice GS1 (EAN).