\r\n\r\n

Sostenibilità Video

Conad e Stef: un progetto pilota per la gestione efficace dei dati ambientali nella logistica

Set di dati standard ambientali GS1 Italy, in ambito ECR, a supporto della filiera del largo consumo

Introdurre soluzioni di sostenibilità in ambito logistico significa intervenire efficacemente nella riduzione dell’impatto ambientale di tutta la filiera del largo consumo. Ma misurare e rendicontare questo impatto non è sempre facile per le aziende del comparto perchè spesso il trasporto è esternalizzato.

Questo, infatti, rientra, insieme all’approvvigionamento delle materie prime, tra quelle attività all’origine delle emissioni di Scope 3, vale a dire quelle emissioni prodotte da attività esterne al perimetro delle singole aziende, che nel largo consumo rappresentano oltre il 90% delle emissioni totali. Per questo GS1 Italy ha messo a punto in ambito Ecr un set di dati standard ambientali da condividere con tutti gli attori della filiera.

Uno strumento, con le relative linee guida, che è stato oggetto di un progetto pilota tra Conad e l’operatore logistico Stef.

Scopri le linee guida sul sito di GS1 Italy nella sezione dedicata alla gestione green della supply chain.

Condividi

Potrebbe interessarti